0
OPERAZIONE SALVATAGGIO IN MARE FRONTEX MIGRANTI ONG GOMMONE ACQUA OPERAZIONE UMANITARIA SALVATAGGI MEDITERRANEO NAUFRAGIO NAUFRAGHI NAUFRAGI

Coste siracusane invase dai migranti

giovedì, 22 Settembre 2022
1 minuto di lettura

Negli ultimi tre giorni sulle coste Siracusane sono giunti 189 migranti. Domenica sono approdati nel porto di Portopalo di Capo Passero 61 migranti di nazionalità siriana, palestinese ed egiziana, soccorsi in mare da una motovedetta della Capitaneria di Porto mentre tentavano di raggiungere la Sicilia a bordo di un’imbarcazione. Lunedì altri 42 migranti di nazionalità bengalese sono giunti a Portopalo di Capo Passero, accompagnati da un’unità navale della Capitaneria di Porto che li aveva soccorsi in acque italiane e ieri mattina sono stati intercettati, a bordo di una barca in legno di 10 metri, al largo delle coste di Marzamemi, 53 migranti di nazionalità bengalese ed egiziana, poi condotti nel porto di Augusta.

Le operazioni di soccorso si sono concluse alle 20 quando su segnalazione della Sala Operativa della Capitaneria di Porto, equipaggi della polizia e dei carabinieri hanno intercettato 33 bengalesi da poco giunti a bordo di un’imbarcazione in vetroresina nei pressi del porticciolo di Ognina .   Nel corso dello sbarco di ieri mattina, gli investigatori della Squadra Mobile aretusea, insieme ai militari della Guardia di Finanza, hanno proceduto al fermo di tre egiziani rispettivamente di 25, 29 e 33 anni, accusati del reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Le dichiarazioni rese dai migranti circa la dinamica della traversata e la conduzione dell’imbarcazione, riscontrate anche da video e foto ricavati dai cellulari degli stessi scafisti, e dal rinvenimento addosso ad uno di questi di un telefono satellitare, di un apparato GPS e di una bussola, hanno consentito di individuare i tre egiziani.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Lampedusa: al via la rimozione dei barconi abbandonati dai migranti

Il presidente della regione Sicilia Renato Schifani, dopo la raffica…

Caso Diciotti: la Cassazione condanna il governo al risarcimento, esplode la polemica

Una notizia, questa, che sicuramente terrà banco per i prossimi…