0
AGRICOLTURA BIOLOGICA PRODOTTO BIOLOGICO PRODOTTI BIOLOGICI PRODUZIONE BIO ECOSTENIBILE ECOSOSTENIBILI PANE PIZZA IMPASTO FARINA

Il pane, mai così caro nella Ue

martedì, 20 Settembre 2022
1 minuto di lettura

Ad agosto 2022 il prezzo del pane è cresciuto mediamente del 18% nella Unione europea rispetto allo stesso mese del 2021. Alla base del rincaro, spiega una nota di Eurostat, ci sono soprattutto le conseguenze del conflitto tra Russia e Ucraina.   Alcuni paesi sono stati molto più colpiti di altri. Il tasso medio di variazione più elevato dei prezzi del pane è stato registrato in Ungheria (+66% ad agosto 2022), seguita da Lituania (+33%), Estonia e Slovacchia (entrambe +32%). Nel frattempo, il tasso di variazione medio più basso dei prezzi del pane è stato registrato in Francia (+8% ad agosto 2022), Paesi Bassi e Lussemburgo (entrambi +10%).   Secondo i dati Eurostat, tutti i prezzi del cibo sono aumentati in generale, con una crescita particolarmente marcata dei prezzi degli oli e dei grassi da cucina. Gli aumenti sono imputati in particolar modo al conflitto in Ucraina, che ha disturbato in modo significativo i mercati globali e i mercati di entrambe le nazioni, solitamente grandi esportatrici di cereali, grano, mais, semi oleosi (in particolare girasoli) e fertilizzanti.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Bce “In Eurozona possibile recessione ma lieve”

ROMA (ITALPRESS) – Nel quarto trimestre del 2022 e nel…

In vigore il Cbam contro le emissioni di carbonio

Dal Primo ottobre il “Meccanismo di adeguamento del carbonio alle…