0

Il Parlamento della Legalità Internazionale all’inaugurazione dell’anno scolastico con Mattarella e Bianchi

sabato, 17 Settembre 2022
1 minuto di lettura

Un inno all’inclusione cantato da tanti studenti e docenti arrivati presso l’Istituto di Istruzione superiore “Curie Vittorini” a Grugliasco (Torino) dove il ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi (nella foto con Nicolò Mannino) ha fatto pervenire l’invito a prendere parte a questo appuntamento culturale al Parlamento della Legalità Internazionale proprio per unire voci e progettualità per una scuola “palestra di Vita” come amava definirla il giudice Paolo Borsellino. L’occasione è un evento meraviglioso per ritrovarsi in un clima di gioia e di concreto impegno a favore di una forte culturale della vita a partire indubbiamente dai banchi di scuola.

E così ecco il saluto cordiale con la stima di sempre tra il presidente del Parlamento della Legalità Internazionale Nicolò Mannino e il Generale dei Carabinieri che coordina Piemontese e Valle d’Aosta, Antonio Dì Stasio. Sì ricordano gli incontri culturali vissuti proprio con i giovani palermitani quando Antonio Di Stasio coordinava le azioni non solo investigative ma anche di dialogo confronto e impegno culturale con i giovani di Palermo e provincia avvicinando tutti all’amore verso i valori della Patria e del bene comune a partire dai bambini dì scuola. E la scuola riparte esortata a dare di più e ad essere al centro della Vita politica – ha detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella – per una integrazione e inclusione che non può mancare. Dopo circa due ore di diretta su Rai 1  cala il sipario dì una festa che rimarrà nel cuore di tutti con una stretta di mano di Nicolò Mannino al Presidente della Repubblica e al Ministro Patrizio Bianchi.

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Cittadinanza onoraria al Parlamento della Legalità Internazionale

Si sono dati appuntamento dinnanzi  la villa comunale dedicata alla…

Il Prof. Nicolò Mannino nominato Ambasciatore della Legalità Internazionale in occasione di IFSA AFRICA 2025

Un nuovo riconoscimento internazionale per il Prof. Nicolò Mannino, grazie…