0

Renato Cortese presidente onorario del Parlamento della Legalità Internazionale. Arrestò Provenzano

lunedì, 12 Settembre 2022
2 minuti di lettura

Nuove nomine e altrettanti collaboratori per lo staff di presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale. Prima nomina che è stata accolta con ovazione e un lungo applauso, quella del Presidente Onorario che all’alba del movimento fu del giudice Antonino Caponnetto il quale coordinò il pool antimafia fondato da Rocco Chinnici.

È Renato Cortese, Dirigente Generale di Pubblica Sicurezza della Polizia di Stato il “Presidente Onorario” del Parlamento della Legalità Internazionale. La richiesta è arrivata, ed è stata accolta con emozione, durante il VI Convegno Nazionale organizzato dal movimento (coordinato da Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco) con tanto di patrocinio della Presidenza della Camera dei Deputati e del Ministero dell’Interno, nell’aula magna dell’Istituto Superiore Statale “Luigi Di Maggio” di San Giovanni Rotondo.

Ad applaudire la proclamazione e la consegna della pergamena di nomina di Renato Cortese una immensa platea di amici del Parlamento della Legalità Internazionale arrivati da diverse regioni d’Italia e in particolare il Procuratore della Repubblica di Vibo Valentia Camillo Falvo, il sostituto Procuratore della Procura di Santa  Maria Capua Vetere Anna Ida Capone, monsignor Francesco Miccichè, canonico della Basilica papale di Santa Maria Maggiore/Roma, il cardiologo di fama internazionale Vincenzo Mallamaci, Presidente dell’Associazione Internazionale “E ti Porto in Africa”, tanti sindaci del Gargano e in modo particolare i genitori di Luca Attanasio, l’Ambasciatore Italiano ucciso più di un anno fa nella Repubblica Democratica del Congo, i quali si sono complimentati con il neo Presidente Onorario Renato Cortese e hanno omaggiato la foto del Figlio Luca avvolto da un Tricolore. “Una bellissima persona – hanno detto i genitori di Luca Attanasio – che viene a far parte in modo encomiabile della nostra bella famiglia del Parlamento della Legalità Internazionale“.

Renato Cortese conosce bene la nascita le finalità e gli obiettivi del Parlamento della Legalità Internazionale poiché da questore di Palermo ha partecipato a diversi appuntamenti culturali organizzati nelle scuole del capoluogo siciliano e già aveva ricevuto la nomina di Socio Onorario del Parlamento della Legalità Internazionale. Con il suo essere molto discreto, umile ma personalità di alto spessore culturale e professionale Renato Cortese ha detto “Come faccio a non accettare in questo clima di impegno concreto a favore di una cultura di legalità vissuta. Sono onoratissimo di questa nomina“.

Un lunghissimo applauso ha salutato il “Sì” di Renato Cortese, una proposta ad essere uno degli amici del Parlamento della Legalità Internazionale arrivata con una lettera scritta da Maria Francesco Grasso di Nola (di soli dodici anni) che dice “Caro Renato Cortese tu per noi sei un mito, un eroe e ti vogliamo bene. Sappiamo chi sei e quanto amore metti in ciò che fai ecco perché a nome di tutti i bambini e dei giovani ti chiedi di essere – insieme a Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco – il nostro Presidente Onorario del Parlamento della Legalità Internazionale”. Visibilmente commosso e contento Renato Cortese ha accolto la nomina che all’inizio della nascita del movimento fu del magistrato Antonino Caponnetto – coordinatore del Pool Antimafia al quale aderirono Giovanni Falcone e Paolo Borsellino – e lo fece con una lunga lettera citando proprio i due giudici dicendo che “dal paradiso ne sarebbero stati felici”.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Oggi bambini in festa a Villa Plasi. Iniziativa del Parlamento della Legalità Internazionale

Sarà la famiglia Cascio Ingurgio a dare il benvenuto ai…

Piana degli Albanesi. Diploma di merito universitario all’assessore Puglia

Un lungo applauso ha accolto la proclamazione del conferimento del…