lunedì, 24 Febbraio, 2025
Regioni

In Sicilia avvistata barca con 69 migranti a bordo

Continua senza sosta la lotta ai trafficanti di uomini che prediligono sempre di più le rotte verso le coste nazionali di Sicilia e Calabria. È stata intercettata una nuova barca di migranti diretta verso l’Italia a seguito di un avvistamento aereo durante l’operazione congiunta “Themis”, disposta dall’ Agenzia Europea Frontex a contrasto dei flussi migratori diretti verso il territorio nazionale.   Il Pattugliatore Veloce 4 Avallone, del Gruppo Aeronavale di Messina, in navigazione nell’ambito dell’operazione in parola, è stato quindi fatto dirigere all’intercetto del natante sospetto. La barca a vela, uno sloop bianco battente bandiera tedesca, è stata avvistata priva di moto al largo delle acque antistanti Siracusa.   I finanzieri, affiancata l’imbarcazione sono saliti a bordo, trovando 69 migranti, di presunta nazionalità Afghana, Siriana ed Irachena, tra i quali molte donne e minori. Trasbordati a bordo del Pattugliatore Veloce 4 Avallone sono stati successivamente trasportati al porto designato di Catania dove sono stati affidati al dispositivo prefettizio di accoglienza. L’unità a vela, posta sotto sequestro, è stata invece rimorchiata nel porto di Augusta da un’unità navale del Reparto Operativo Aeronavale di Palermo.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Volo American Airlines deviato su Roma per motivi di sicurezza

Anna Garofalo

Morto a 79 anni Gianni Pettenati, autore della storica canzone ‘Bandiera Gialla’

Mattia Cirilli

70 cristiani decapitati da militanti Isis in Paese africano

Ettore Di Bartolomeo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.