0
PROVINCIA DI PAVIA PONTE DELLA BECCA FIUMI IN SECCA ALLA CONFLUENZA DEL FIUME TICINO NEL PO DESERTIFICAZIONE CALDO SICCITA

Migliora la salute del Po, risale il livello dell’acqua

venerdì, 9 Settembre 2022
1 minuto di lettura

Grazie alle piogge che hanno iniziato a scendere un po’ su tutto il Piemonte da metà agosto e soprattutto ad inizio settembre, migliora lo stato di salute del fiume Po. Percorrendo il tratto a sud della diga del ponte della Gran Madre è abbastanza raro incontrare isolotti scoperti dall’acqua. Durante il periodo estivo il fiume era in secca in più punti, con grandi porzioni di terreno e sassi che emergevano ma ora il paesaggio sta tornando pian piano alla normalità.

Che il fiume stia lentamente guarendo, lo confermano i dati Arpa. Alla stazione Torino Murazzi, infatti, il livello idrometrico giornaliero è ormai fisso a 0,15 metri nell’ultima settimana. Ancora basso, ma sopra lo zero toccato nei periodi più difficili. A lasciar ben sperare è il livello massimo toccato, che da 33 centimetri riscontrati il 4 settembre, è salito ai 38 di ieri. Insomma, una crescita costante, se pur lenta. Una situazione che migliora se ci si sposta verso corso Regina Margherita, dove il livello cresce di qualche centimetro ancora. Insomma, il peggio sembra essere passato, ma per tornare alla normalità serviranno ancora piogge soprattutto in quota.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Puglia in crisi idrica: pioggia e neve possono salvare la Regione dalla siccità

Dopo mesi di siccità e temperature anomale, la Puglia guarda…

Siccità: Confagricoltura insiste sullo stato di emergenza

Per Confagricoltura è necessario che venga dichiarato lo stato di…