sabato, 29 Giugno, 2024
Società

Corte costituzionale a confronto con Corte Giustizia Ue

Avrà luogo a Palazzo della Consulta l’incontro di studio tra la Corte costituzionale italiana e una delegazione della Corte di Giustizia della Unione europea. Due le sessioni, moderate dal presidente della Corte, Giuliano Amato, dedicate sia all’“Identità nazionale degli Stati membri e il primato del diritto dell’Ue” e allo “Stato di diritto e indipendenza dei giudici nazionali”.

La prima la relazione introduttiva sarà tenuta dal presidente della Corte di Lussemburgo, Koen Lenaerts, mentre ad aprire i lavori della seconda sessione sarà il vicepresidente della Corte Ue Lars Bay Larsen. Nella prima sessione sono previsti interventi del vicepresidente della Corte italiana Nicolò Zanon, della giudice costituzionale Emanuela Navarretta, del primo presidente della Cassazione Pietro Curzio, del Primo Avvocato generale CGUE Maciej Szpunar e della giudice CGUE Lucia Serena Rossi.

Nella seconda sessione, invece, sono previste le relazioni della vicepresidente della Corte italiana Silvana Sciarra, del giudice costituzionale Angelo Buscema, del Consigliere di Stato Dario Simeoli e dell’Avvocato generale CGUE Giovanni Pitruzzella. Al termine dei lavori, il presidente della Corte Ue Koen Lenaerts registrerà un’intervista sui temi trattati – per la serie “Le interviste della Corte” – che sarà pubblicata in podcast, oltre che sul sito della Corte costituzionale nella pagina della “Libreria dei podcast”, sulle principali piattaforme di podcasting.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Guardia di Finanza, il Comandante che verrà

Domenico Turano

Mattarella, l’integrazione europea va costruita giorno dopo giorno

Marco Santarelli

Fallito il negoziato tra Ue e Australia per gli scambi commerciali

Ettore Di Bartolomeo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.