0
Workers of paper recycling factory wearing reflective vests standing in shop with packaged papers in cartoon and cutting machines

In Calabria riciclate 100 mila tonnellate di carta e cartone

lunedì, 5 Settembre 2022
1 minuto di lettura

Aumenta la raccolta differenziata di carta e cartone in Calabria. Nel 2021 sono state raccolte oltre 97.000 tonnellate di carta e cartone, con un incremento di oltre 5.200 tonnellate rispetto all’anno precedente che vale una crescita complessiva del 5,7%. A renderlo noto è il 27° Rapporto annuale sulla raccolta differenziata e riciclo di carta e cartone in Italia diffuso da Comieco, Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica.

“La Calabria si dimostra anno dopo anno una regione attenta all’ambiente che partecipa attivamente alla crescita della raccolta nel Mezzogiorno” dichiara Carlo Montalbetti, Direttore Generale di Comieco “Ogni cittadino della regione ha differenziato quasi 52 kg, dato superiore alla media del Sud (46,9 kg/ab) e l’intercettazione della frazione cellulosica sul totale dei rifiuti prodotti ha raggiunto il 13,5%, risultato tra i migliori a livello nazionale”.

In Calabria durante il 2021 Comieco ha gestito avviando al riciclo 59.245 tonnellate di carta e cartone, pari al 60,8% del totale della raccolta. Ai 357 comuni convenzionati sono stati riconosciuti corrispettivi per oltre 5,2 milioni di euro.

Analizzando i dati nel dettaglio solo la provincia di Crotone ha sofferto un lieve calo nella raccolta dovuto alla difficoltà delle ripartenze post-covid. Tutte le altre in crescita, registrano un segno positivo:

  • -Provincia di Catanzaro: raccolte quasi 22.000 tonnellate di carta e cartone, pro-capite a 63,4 kg;
  • -Provincia di Cosenza: oltre 42.000 tonnellate raccolte con una raccolta pro-capite di 62,4 kg;
  • -Provincia di Crotone: più di 6.700 tonnellate di carta e cartone differenziate, pro-capite di 40,3 kg;
  • -Provincia di Reggio Calabria: raccolte oltre 19.000 tonnellate con un pro-capite di 36,3 kg/ab-anno;
  • -Provincia di Vibo Valentia: quasi 7.000 tonnellate differenziate, raccolta pro-capite a 45,4 Kg.

Quantità e qualità della raccolta differenziata di carta e cartone in Italia A livello nazionale, nel 2021 la raccolta differenziata di carta e cartone delinea una situazione caratterizzata da un andamento ovunque positivo. Oltre 3,6 milioni di tonnellate di materiale cellulosico sono stati differenziati complessivamente in tutto il Paese con i volumi complessivi di raccolta comunale in crescita di oltre 110.000 tonnellate (+3,2%) e la media pro-capite del Paese supera per la prima volta i 60 kg/ab. Dal Rapporto Comieco risulta come l’Italia per il secondo anno consecutivo abbia raggiunto l’obiettivo UE 2030 per il tasso di riciclo degli imballaggi cellulosici fissato all’85%, traguardo tagliato già l’anno precedente con 10 anni di anticipo.
(ITALPRESS).

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Stretto di Messina: incontro Schifani-Ciucci, “Un progetto sempre più concreto”

A Palermo presso Palazzo d’Orleans il presidente della Regione Siciliana,…

L’epoca dei sequestri di persona

Fa veramente uno strano effetto commentare un libro che racconta…