0

L’ignoranza dei segni

mercoledì, 31 Agosto 2022
1 minuto di lettura

Chi indossa questo segno, è a conoscenza che la Croce è l’essenza della vita? E che entrare nella morte è già attraversarla ed entrare in una Vita eterna?

Come può sostenere l’aborto chi nello stesso momento si fregia del simbolo della vita e della Vita eterna?

Forse non sa. Non sa di essere blasfemo. O forse è empio. “Empio”, cioè “non-pio”, secondo l’etimologia del sostantivo, o “pieno”, se stiamo all’aggettivo.

“Pieno” di sé, della propria fama, del proprio potere trascinante, della propria bellezza, a tal punto da non sottostare più neanche al mero significato delle parole. Parole come blasfemia, bestemmia, …e aborto.

La parola “aborto” ha in sé la certezza che il nascituro è una vita umana, distinta da quella della madre, e non uno sfortunato “incidente”. Il sostantivo italiano “aborto”, infatti, deriva dal verbo latino “aboriri”, cioè “perire”, quindi un “abortito”, un “perito”, è un essere umano che, per perire, prima era evidentemente vivente. L’ammissione è implicita.

Molte contraddizioni, in chi sostiene l’aborto.

Per esempio, l’esaltazione della libertà e la difesa dei diritti… quelli propri, ma assolutamente non quelli degli altri, quali la libertà di uscire, secondo un diritto naturale, dall’utero materno e venire alla luce ed il diritto di ciascun individuo di vivere, anche questo assolutamente naturale, la propria esistenza. Libertà e diritti, questi, certamente contrapposti alla “libertà” di non volersi contenere e di non accettarne le conseguenze e al “diritto” di togliere la vita agli altri.

Le stesse persone, però, hanno la sfrontatezza di condannare chi non rispetta alcune minoranze, in nome del, giusto, principio secondo cui vanno rispettati i diritti di tutti… quindi anche dei più deboli…

Contraddizioni, appunto, incoerenze a cui assistiamo da anni.

Le nostre leggi andrebbero rimodellate sul diritto all’esistenza della vita già concepita. La legge 194 non è riuscita ad offuscare la coscienza dei Medici.

Il Medico è un operatore di salute e di vita, cura le malattie, il che, anticamente, era considerato un atto sacro, appartenente alla divinità, infatti la vita appartiene a Dio, noi non sappiamo crearla. Un figlio non è una malattia, che ci si porta in grembo, da curare. Semplicemente, è un’altra persona, i cui diritti vanno rispettati.

E grazie a Dio per il 70% dei Medici, obiettori di coscienza.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Mattarella: “Il lavoro fondamento della Repubblica. Gli infortuni e le morti sono una piaga intollerabile”

Parole chiare quelle di Sergio Mattarella che hanno messo nero…

Manifestanti radicali nell’Iowa protestano contro Ron DeSantis

La prima esperienza di Ron DeSantis alla Iowa State Fair…