0

Vaiolo scimmie, in Toscana dal 29 agosto disponibile il vaccino

mercoledì, 24 Agosto 2022
1 minuto di lettura

FIRENZE (ITALPRESS) – Da lunedì prossimo, 29 agosto 2022 saranno disponibili le prime dosi di vaccino contro il vaiolo delle scimmie per le categorie di soggetti ad alto rischio, come indicato nella Circolare ministeriale 35365 del 5 agosto. Alla Toscana, secondo le distribuzione stabilita dal Ministero della Salute, toccheranno 540 fiale. Il Ministero della Salute, con la Circolare ministeriale 36865 del 23 agosto 2022, ha aggiornato la modalità di somministrazione del vaccino JYNNEOS (MVA-BN) sulla base del parere rilasciato dall'EMA, recepito da AIFA il 22 agosto. La Circolare precisa che il vaccino può essere somministrato anche per via intradermica (ID) sulla superficie interna (volare) dell'avambraccio al dosaggio di 0.1 mL. Da una singola fiala di prodotto è possibile estrarre fino a 5 dosi da 0.1 mL di vaccino da destinare alla somministrazione. Il ciclo di vaccinazione primaria può essere effettuato con due dosi da 0.1 mL a distanza di non meno di 4 settimane dalla prima somministrazione (28 giorni). Sempre secondo la Circolare, la vaccinazione di richiamo – come singola dose- può essere effettuata con lo stesso dosaggio a chi ha ricevuto in passato almeno una dose di qualsiasi vaccino antivaiolo o di MVA-BN o che abbia concluso il ciclo vaccinale di due dosi di MVA-BN da oltre due anni. La somministrazione del vaccino riguarda per ora le categorie di soggetti ad alto rischio, come indicato nella circolare ministeriale 35365 del 5 agosto, che afferiscono ai servizi di malattie infettive delle Aziende Sanitarie secondo il percorso indicato dal singolo servizio. I cittadini che si riconoscono nelle categorie a rischio di contrarre la malattia, e che attualmente non sono seguiti dai centri specialistici delle malattie infettive, potranno chiamare dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 16 il numero verde di Infosanita 800556060 per il raccordo con i centri di riferimento delle Aziende Sanitarie. Tutte le informazioni si possono recuperare sulla pagina predisposta dal Ministero della Salute. foto: agenziafotogramma.it (ITALPRESS). tvi/com 24-Ago-22 14:23

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

La Reggia di Colorno entra nella rete europea dei palazzi reali

BOLOGNA (ITALPRESS) – Via libera all'adesione della Reggia di Colorno…

Recoaro Terme, Zaia “La teoria del buon esempio parte da qui”

VENEZIA (ITALPRESS) – "Abbiamo firmato assieme al Comune di Recoaro…