0

Castelbuono celebra “L’Arte Pasticcera oltre i confini dello Spazio”

venerdì, 19 Agosto 2022
1 minuto di lettura

CASTELBUONO (PALERMO) (ITALPRESS) – La Luna è da sempre la musa ispiratrice dei più grandi artisti e l'Arte Pasticcera non fa certo eccezione. E proprio per celebrare il corpo celeste più amato della Via Lattea ed il talento creativo dei migliori pasticceri italiani, il Maestro Nicola Fiasconaro – che aveva già varcato i confini dello spazio nel 2007 con una selezione di dolci a base di panettone e pasta di mandorle a bordo del Discovery Shuttle della Nasa – ha ideato l'evento "L'Arte Pasticcera oltre i confini dello Spazio". Guest Star della serata l'Astronauta Luca Parmitano, primo italiano ad aver effettuato attività extra-veicolare e ad aver ricoperto il ruolo di comandante della Stazione Spaziale Internazionale durante la Expedition 61. È stata una serata speciale, che ha visto fra i suoi ospiti d'eccezione Alessandro Dalmasso, il coach torinese della squadra italiana alla Coupe du Monde de la Patisserie 2021 di Lione, con i vincitori Andrea Restuccia, Massimo Pica e Lorenzo Puca, e Giuseppe Amato, il miglior Pasticcere del Mondo 2021. Nel corso dell'evento i pasticceri si sono cimentati in creazioni dolciarie ispirate alla Luna e sono stati poi premiati con un'opera del Maestro Pippo Madè, artista contemporaneo di fama internazionale. A presenziare all'evento, con un trionfo di specialità dolciarie, i pasticceri del territorio e l'associazione Duciezio composta da pasticceri siciliani,. A rendere omaggio all'astronauta Luca Parmitano l'associazione Culturale Promomadonie di Castelbuono con i suoi infioratori ha realizzato due tappeti floreali presso la Tenuta Fiasconaro, rappresentanti la Sicilia vista dallo spazio e l'astronauta siciliano. "E' stato un onore celebrare il talento di alcuni dei migliori artisti italiani dell'alta pasticceria in un'occasione così speciale, che ha reso omaggio alla luna nella sua valenza legata al sogno e alla capacità di guardare oltre per superare i confini della creatività, proprio come fanno i migliori pasticceri", ha commentato il Maestro Nicola Fiasconaro. La serata si è svolta sullo sfondo della suggestiva cornice del Chiostro di San Francesco, a Castelbuono, con grande successo di pubblico. – foto ufficio stampa Fiasconaro – (ITALPRESS). fsc/com 19-Ago-22 15:51

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

L’Agroalimentare italiano conquista i mercati mondiali con le joint venture. AIM? Scelta essenziale

L’Italia delle eccellenze agroalimentari è una realtà mondiale. Un punto…

I bambini disegnano il packaging per il Caffè del Birbantello

NAPOLI (ITALPRESS) – Il caffè è un prodotto che storicamente…