0

Bper Banca e Ismea insieme per le imprese agricole e della pesca

giovedì, 11 Agosto 2022
1 minuto di lettura

MODENA (ITALPRESS) – BPER Banca e Ismea hanno avviato un'importante partnership per dare concreto supporto alle imprese agricole e della pesca, offrendo finanziamenti garantiti al 100% a costi agevolati e con tempi rapidi di risposta. L'accordo ha come obiettivo contribuire alla produttività delle aziende agricole e della pesca, messe a dura prova dalle difficoltà legate al contesto economico e produttivo fortemente condizionato dalla crisi internazionale russo-ucraina e dall'emergenza idrica conseguente alla grave siccità, nonché agli eventi atmosferici avversi che hanno interessato diversi territori del nostro Paese. Fattori che hanno generato un aumento dei costi energetici e di approvvigionamento generale, oltre che compromettere le rese produttive di molte tipologie di coltivazioni. Nell'accordo di partnership è prevista anche l'immissione sul mercato di nuovi prodotti di finanziamento dedicati alle specifiche esigenze delle imprese agricole e della pesca, garantiti da Ismea con percentuali fisse, con tassi agevolati e processi di analisi e concessione certi e stabiliti rispetto alle ordinarie modalità di valutazione adottati in una normale istruttoria. "Quella tra BPER Banca ed Ismea è una partnership che dura da tempo. L'accordo ha come obiettivo facilitare per gli imprenditori agricoli e della pesca l'accesso a servizi e prodotti della Banca – afferma Stefano Rossetti, Vice Direttore Generale Vicario di BPER Banca -. BPER vuole essere vicina agli imprenditori e dare sostegno concreto al comparto. Con questa partnership e con l'immissione sul mercato di nuovi prodotti dedicati, siamo sicuri di poter dare un contributo importante". – foto ufficio stampa Bper Banca – (ITALPRESS). sat/com 11-Ago-22 12:44

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Cibo italiano, ecco il patto anti frode. In un anno persi 100 miliardi

“Oggi portiamo all’estero 41 miliardi di euro di prodotti agroalimentari…

G20 Agricoltura, l’Italia e la Toscana modello per l’Europa

“La Carta di Firenze che uscirà da questo G20 ribadirà…