0

Nel Lazio 200 mila euro per l’avviso “Contratti di Fiume”

mercoledì, 10 Agosto 2022
1 minuto di lettura

ROMA (ITALPRESS) – È stata pubblicata la seconda edizione dell'Avviso Pubblico per i "Contratti di Fiume delle Bambine e dei Bambini, delle Ragazze e dei Ragazzi", che la Regione Lazio – Ufficio di Scopo Piccoli Comuni e Contratti di Fiume, ha voluto fortemente riproporre dopo il grande successo della prima edizione, con 43 progetti finanziati per un totale di 420mila euro e migliaia di giovani coinvolti in tutta la Regione Lazio. Saranno a disposizione 200mila euro che andranno a finanziare tutte le spese, con importi fino a 10mila euro, di progetti di educazione ambientale volti alla diffusione dei Contratti di Fiume e alla sensibilizzazione delle giovani generazioni sull'importanza dei fiumi, laghi, coste e aree marine protette, attraverso un percorso che parte dalla conoscenza e analisi del territorio, la scoperta della biodiversitaÌ, dello stato chimico-biologico dei corsi d'acqua per arrivare allo sviluppo di azioni e comportamenti virtuosi per far fronte alle criticità presenti o salvaguardare questo patrimonio ambientale. – foto: agenziafotogramma.it (ITALPRESS). pc/com 10-Ago-22 16:28

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Torino, approvati dal Mit fondi Pnrr su 2 progetti di disagio abittivo

Il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili ha approvato…

Hospice pediatrico del Garibaldi Nesima di Catania, Avulss “Polo d’eccellenza”

CATANIA (ITALPRESS) – Una delle questioni più dibattute recentemente nel…