0

Abruzzo, tributi per i danni alle attività per il maltempo del 2019

mercoledì, 3 Agosto 2022
1 minuto di lettura

PESCARA (ITALPRESS) – Il servizio Opere marittime della Regione Abruzzo, nella veste di soggetto attuatore per gli interventi di Protezione Civile, ha designato i Comuni quali organi istruttori per la concessione di contributi per il ristoro dei danni subiti dalle attività per eventi metereologici di ottobre e novembre 2019. A seguito della ricognizione effettuata dai Comuni, la Protezione Civile ha quantificato in 551.370,08 euro il fabbisogno per il ripristino dei danni. Infatti, ai sensi del DPCM 20.05.2021, l'ordinanza della Protezione Civile ha fissato il limite di 20.000 euro quale contributo assegnabile ad ognuna delle 31 attività economiche e produttive individuate. Inoltre, ai sensi della L.R. 10/2020, art. 12, comma 6, sono a disposizione ulteriori risorse pari a un milione di euro a sostegno dei titolari di concessioni demaniali per eventi meteomarini dello stesso periodo del 2019. Nei prossimi giorni, una volta provveduto alla relativa iscrizione in bilancio, verrà pubblicato l'avviso pubblico al fine di individuare i soggetti beneficiari e garantire l'erogazione entro il 2022. Foto: agenziafotogramma.it (ITALPRESS). tvi/com 03-Ago-22 13:24

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

A Cagliari una targa per Emanuela Loi, l’agente della scorta Borsellino

CAGLIARI (ITALPRESS) – Il Capo della Polizia, direttore generale della…

Mam, Emiliano e Delli Noci “Grottaglie, struttura unica”

BARI (ITALPRESS) – Con 1250 visitatori registrati, voli di droni…