0

Il sindaco Matteo Vocale punta sul Parlamento della Legalità Internazionale: i giovani ci credono

sabato, 30 Luglio 2022
1 minuto di lettura

Si chiama Matteo Vocale sindaco del Comune di San Nicandro Garganico (Provincia di Foggia) e ha già chiaro il cammino culturale da intraprendere all’apertura della scuola. Accogliendo nella sua stanza di primo cittadino Nicolò Mannino Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale, ha precisato: “Ho visto con quanto entusiasmo e ammirazione i giovani della comunità di cui sono sindaco apprezzano e amano il progetto culturale del Parlamento della Legalità Internazionale.

Io credo che tutto deve trovare origine e fine in una legalità non solo urlata ma vissuta nella quotidianità con fatti chiari che mirano al bene comune. Mi impegno – ha detto il sindaco Matteo Vocale – a dare una sede all’ambasciata del Parlamento della Legalità Internazionale affidando il tutto a tanti giovani che seguono con zelo e passione le iniziative di questo meraviglioso movimento che mette al primo posto le qualità di ogni persona e la rende protagonista di una cultura di Pace e di solidarietà“.

Una stretta di mano tra il sindaco Matteo Vocale e Nicolò Mannino sancisce un patto di amicizia e di impegno che prossimamente si tradurrà nella nascita di una ambasciata del Parlamento della Legalità Internazionale se si unisce a quella già insediata all’Istituto superiore statale “Luigi di Maggio” di San Giovanni Rotondo (guidata dal dirigente scolastico Rocco D’Avolio, residente a San Nicandro Garganico) che porta il tema “Ambasciate dell’Alba” dove il prossimo dieci settembre si svolgerà il convegno del Parlamento della Legalità Internazionale alla presenza di tante autorità del mondo istituzionale e ecclesiale in arrivo da diverse città italiane oltre al mondo scuola e del volontariato.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Tanti giovani a Piana degli Albanesi per la Pasqua di pace

“È stata una Pasqua singolare, ricca di tantissimi giovani e…

Nicolò Mannino alla Bocconi per “non dimenticare” la memoria dei giusti: Luca Attanasio

“Sono grato al magnifico Rettore dell’università Bocconi di Milano e…