0
Fifty Euros Banknotes From Bug Perspective. European Union Currency. Business Theme.

Settore distribuzione in difficoltà a causa dei rincari

venerdì, 29 Luglio 2022
1 minuto di lettura

Le aziende del settore distributivo continuano a essere sotto pressione, strette tra l’aumento dei costi dei beni di largo consumo e l’impegno a mitigare con grande senso di responsabilità il rincaro sui prezzi delle materie prime. “Una situazione che ha portato le nostre aziende ad assorbire parte dei rincari, a fronte di continui aumenti di costo dei beni energetici e delle materie prime, ma che non è più sostenibile dal punto di vista economico. In un contesto di inflazione crescente, quindi, è più che mai urgente continuare a sostenere i consumi, preservando il potere di acquisto degli italiani e prestando la necessaria attenzione alle fasce a basso reddito e alle famiglie con figli”.

Così Alberto Frausin, presidente di Federdistribuzione, che ha partecipato all’incontro a Palazzo Chigi con il premier Mario Draghi.   “È urgente, inoltre, continuare ad agire con decisione a sostegno delle imprese, intervenendo sui maggiori costi energetici. Oltre ad annullare sino a fine anno gli oneri di sistema dell’energia elettrica, occorre necessariamente superare il regime ‘de minimis’ sui crediti d’imposta per energia e gas previsto nel II semestre 2022 e prorogare i crediti al III trimestre. Infine, è fondamentale introdurre la deducibilità maggiorata dei costi energetici, in grado di incidere significativamente su una voce di spesa che sta mettendo in difficoltà le nostre imprese”, conclude.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Energia. Coldiretti: agroalimentare in sofferenza. Il peso dei costi su imprese e famiglie

Nuovo report e nuovo allarme per la crescita al galoppo…

Inflazione in crescita. Confesrcenti: nuova erosione del potere di acquisto delle famiglie

Livelli ancora preoccupanti per l’inflazione, che per Confesercenti prefigurano una…