0

Reddito cittadinanza: Camusso “Non risponde a tema povertà e inclusione”

mercoledì, 9 Gennaio 2019
1 minuto di lettura

“Il Presidente del Consiglio dia seguito agli impegni presi prima di Natale cioe’ di confrontarsi con le organizzazioni sindacali ma per il momento vediamo solo circolare testi e non c’e’ nessun luogo di confronto. Se il provvedimento e’ quello che abbiamo visto in questa bozza di decreto e’ molto confuso. Non risponde seriamente al tema della poverta’ e dell’inclusione. Manca la presa in carico. Dal punto di vista lavoristico sembra sempre piu’ un modo per dare incentivi alle imprese e a distribuire risorse a imprese e agenzie che non muoversi verso processi concreti di formazione e riqualificazione del lavoro, di inclusione, oltre che di investimenti e creazione di lavoro”. Lo ha detto Susanna Camusso, segretaria generale della Cgil, ai microfoni di Rai Radio1 all’interno del programma “Radio1 In viva voce” condotto da Ilaria Sotis e Claudio De Tomassi, in merito al reddito di cittadinanza. “Quando si parla di offerta congrua si parla solo di chilometri e non di retribuzione o di qualificazione o di formazione. Il reddito di cittadinanza cosi’ com’e’ rischia di favorire processi migratori anziche’ prospettive di uguaglianza e cittadinanza. Continuo ad essere molto critica rispetto alle scelte di questo governo. Siamo ancora disponibili al confronto”, ha concluso Camusso. (Italpress).

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Nel 2020 oltre 2 milioni di famiglie in povertà assoluta

Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei…

Guardare ai dimenticati

Pochi, tranne il Papa, tra i potenti della terra, ascoltano…