lunedì, 31 Marzo, 2025
Ambiente

La siccità in Italia provoca ritardi nello stoccaggio del gas

Secondo il Governo austriaco i depositi di stoccaggio del gas dovranno essere riempiti all’80% entro l’inizio della stagione fredda, ma a causa dell’esportazioni di gas verso l’Italia, dove a giugno sono confluite in media 240 gigawattora (GWh), salite a 620 alla data del 1° luglio, il tasso di riempimento è ancora relativo.

La società di gestione del gas Austrian Gas Gris Management AG (AGGM) ha reso noto che al momento la media di riempimento di tutti i depositi presenti sul territorio è del 45,6%. Riguardo ai propri depositi la società petrolifera OMV ha fatto sapere che essi sono pieni al 71%.

OMV ha sottolineato che a metà giugno le forniture di gas dalla Russia sono state ridotte inizialmente del 30% con successive punte del 50%. Le perdite sono state compensate con acquisti sul mercato spot, alternativa più costosa: al momento un megawattora (MWh) costa circa 151 euro contro i 36 di un anno fa.

L’amministratore delegato dell’autorità di controllo del mercato energetico E-Control, Wolfgang Urabantschitsch, ha dichiarato nel contesto: “L’Italia ha registrato un maggiore fabbisogno di corrente proveniente dalle proprie centrali a gas a causa della siccità. L’Italia ha comunque anch’essa obiettivi di riempimento che confidiamo vengano raggiunti entro la fine del mese”. È ancora poco chiaro come si potrà raggiungere l’obiettivo di riempimento dell’80%. Il ministro dell’Ambiente, Leonore Gewessler (Verdi), ha parlato di “situazione seria”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Misure post-Covid, in Arkansas l’Ivermectina diventa accessibile senza prescrizione medica

Ettore Di Bartolomeo

Il Segretario alla Difesa Usa, Pete Hegseth: “Gli Stati Uniti stanno trasformando il Giappone in una base di ‘guerra’ per scoraggiare la Cina”

Chiara Catone

Vicepresidente U.S. bank presumibilmente a bordo dell’aereo precipitato in Minnesota

Anna Garofalo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.