0

A giugno in Italia turismo da record

martedì, 28 Giugno 2022
1 minuto di lettura

Una fiume di tedeschi e francesi, statunitensi e britannici, giapponesi e spagnoli è dilagata per le strade e vicoli di città e borghi d’arte italiani, battendo ogni record e superando i dati sul turismo del 2019, l’ultimo anno prima della pandemia. A rilevarlo una indagine condotta da CNA Turismo e Commercio tra i propri associati in tutta Italia.

Una indagine dalla quale emerge che sono stati oltre nove milioni i turisti stranieri arrivati in Italia a giugno, quasi 800mila in più del 2019. Sei milioni i vacanzieri europei, tre milioni gli extra-europei. Germania, Francia, Spagna, Austria, Olanda, Stati Uniti d’America, Canada, Giappone i Paesi dai quali proviene il maggior numero di turisti arrivati nel nostro Paese dall’estero.   In crescita a giugno sono risultati anche i pernottamenti.

Due terzi dei turisti provenienti da oltre confine hanno privilegiato le strutture alberghiere, la rimanente quota ha perlopiù preferito alloggiare in bed & breakfast e agriturismi. Città e borghi d’arte sono state di gran lunga le mete privilegiate dai turisti esteri. Roma, Venezia, Milano, Firenze e Napoli da sole ne hanno attirati quattro milioni e passa. A seguire, tra le località più ambite, Ravenna e Torino, Perugia e Genova, Palermo e Bari, Matera e Pesaro, fresca di nomina capitale della cultura 2024.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

PescAgri: puntare sull’agricoltura del mare. Fini (Cia-Agricoltura): 80% del pesce dall’estero

Pesce, l’80 per cento dei consumi degli italiani arriva dall’estero.…

Occupazione in calo, timori per famiglie e imprese

Preoccupa il calo degli occupati, così come la contrazione del…