0
Macro shot of 200 Euro Money. euro cash background. Euro money Close Up Concept. Euro banknotes background of Euros of Europe, EUR currency. Financial colorful background.

Dl aiuti: Unimpresa, caos su bonus 200 euro, serve chiarimento Inps

sabato, 25 Giugno 2022
1 minuto di lettura

ROMA (ITALPRESS) – A distanza di poche settimane dalla scadenza per l’erogazione del bonus 200 euro è ancora tutto in alto mare, un caos e la tensione continua a salire tra chi, da una parte, ne avrebbe diritto, cioè dipendenti, pensionati, percettori di reddito di cittadinanza, e chi, dall’altra, in primis i datori di lavoro, chiamati a erogare tale bonus, per poi procedere al conguaglio con i contributi.

È quanto denuncia Unimpresa, che chiede un immediato intervento dell’Inps con una circolare per chiarire definitivamente tutti i dubbi e illustri dettagliatamente le istruzioni operative: va esteso dal 30 giugno al 31 dicembre il termine per erogare il bonus da 200 euro.

“In questa occasione sta emergendo tutta l’improvvisazione che spesso ha caratterizzato la macchina pubblica, sempre più focalizzata sugli annunci con fini chiaramente elettorali, per poi preoccuparsi solo dopo di capire come effettivamente quegli annunci possano trasformarsi in provvedimenti concreti” commenta il consigliere nazionale di Unimpresa, Giovanni Assi.

“Sul bonus 200 euro è una baraonda, si sta assistendo a tutto e forse anche di più, una totale improvvisazione, cominciando dall’ennesimo fardello burocratico che sta ricadendo in queste ore sulle spalle delle nostre aziende che saranno chiamate (gratuitamente ed anzi sostenendo costi impiegando risorse umane) a fungere da funzionari statali. Le aziende sono infatti costrette a consegnare autocertificazioni, dovranno avere cura di illustrarle ai propri dipendenti e di raccoglierle nuovamente compilate verificandone la spettanza del beneficio” aggiunge Assi.

Secondo il consigliere nazionale di Unimpresa, “c’è da chiedersi cosa accadrà in quelle aziende meno strutturate e di piccole dimensioni, dove non vi è un ufficio del personale dedicato e dove il datore di lavoro, spesso in prima linea nel lavorare, dovrà occuparsi anche di questi aspetti. Non è chiaro, ad esempio cosa accadrà se un lavoratore non dovesse consegnare la dichiarazione entro luglio.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Lavoro e Veronese (Uil): Cassa integrazione, segnali di difficoltà per l’intero sistema produttivo

Cassa integrazione, dalle ore autorizzate nuovo segnale di difficoltà per…

“Inps Notizie”, la nuova app con comando vocale

Nasce il nuovo servizio informativo dell’INPS che permette agli utenti…