0
PIERO CIPOLLONE BANCA D'ITALIA

La guerra ritarda crescita e sostenibilità

mercoledì, 22 Giugno 2022
1 minuto di lettura

La guerra ha peggiorato le prospettive di crescita economica, ancora segnate dagli effetti persistenti della pandemia e ha causato un ulteriore deciso aumento dei tassi d’inflazione sui prodotti alimentari e sull’energia, che maggiormente incidono sul benessere delle fasce di popolazione più vulnerabili.

“L’elevata incertezza mette a rischio anche i progressi fin qui raggiunti nella costruzione di un nuovo modello di sviluppo sostenibile, più inclusivo e più responsabile verso l’ambiente”. A dirlo Piero Cipollone, vicedirettore generale della Banca d’Italia, nel corso di un convegno su “Transizione energetica, finanza e clima: sfide e opportunità” organizzato a Roma dal ministero dell’Istruzione.

Secondo Cipollone, “l’attuale aumento dei prezzi dell’energia prodotta da combustibili fossili, la necessità di garantire la sicurezza energetica e la contrapposizione tra blocchi di paesi possono indebolire la cooperazione multilaterale necessaria a contrastare il cambiamento climatico e a rallentare la transizione verso la neutralità carbonica (equivalenza delle emissioni prodotte e assorbite). Allo stesso tempo – continua – possono emergere nuove opportunità, soprattutto nelle economie maggiormente dipendenti dalle importazioni di combustibili fossili, come la nostra, per accelerare l’utilizzo delle fonti rinnovabili, meno costose e più sicure anche sotto il profilo dell’indipendenza energetica”.

Fonte foto: Imagoeconomica

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Medici deceduti per covid: per familiari sussidi Enpam e Banca d’Italia

Sono aperti i termini per presentare sul sito dell’Enpam le…

Bce. Tassi d’interesse invariati

La Banca centrale europea ha annunciato ieri che i tassi…