0

La bellezza della paternità al convegno del Parlamento della Legalità Internazionale

domenica, 12 Giugno 2022
1 minuto di lettura

In vista del Convegno del Parlamento della Legalità Internazionale in programma il prossimo nove e dieci settembre si inizia a delineare un programma culturale dove le tematiche che trovano ampio consenso sono il dialogo con gli “ultimi”, la riscoperta della Vita come dono da tutelare e da amare, il linguaggio della legalità non come progetto effimero ma come riscoperta di una identità di trasparenza che indica un modo di essere e non un sogno da rincorrere.

Tra i temi più richiesti quello della “Bellezza della Paternità”. Nicolò Mannino presidente del Parlamento della Legalità Internazionale precisa: “Abbiamo bisogno di sottolineare questa vocazione alla paternità che sta nel cuore del Vangelo. Dio è Amore perché creatore e Padre di ogni creatura. Lo sguardo dolce e tenero del Padre incide fortemente sull’agire del figlio. Ne determina la quotidianità e la serenità. Oggi registriamo tanti figli e figlie orfani di amore con genitori vivi“.

Nicolò Mannino chiude con un augurio: “Ho scelto questa foto per descrivere la bellezza della paternità perché richiama un amico Giovanni che stringe al suo cuore di giovane papà il proprio figlio. È il figlio che accende solarità e gioia nel cuore del padre mentre egli comunica protezione be tutela. A Giovanni, vanno anche gli auguri di un buon compleanno“.

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Aiutiamoli a casa loro

Accoglienza secondo il dettato evangelico. Ma anche, e soprattutto, “politiche…

Mattarella: “Un dovere morale difendere i bambini da guerre e abusi”

È stato un mercoledì ricco di impegni per Sergio Mattarella,…