0

Nasce un Premio letterario dedicato alla Scala dei Turchi

domenica, 5 Giugno 2022
1 minuto di lettura

La magia della parola scritta per esaltare la magia naturale del paesaggio. La cultura per arricchire di bellezza uno scenario che davvero bello lo è già di suo, la Scala dei Turchi di Realmonte, la bianca scogliera candidata a diventare patrimonio dell’Unesco. È stato presentato oggi nell’aula consiliare del Palazzo comunale di Realmonte il “Premio letterario Scala dei Turchi – Dina Russiello”, organizzato dall’Associazione culturale “Casa del libro – Pascal Schembri” con il patrocinio dello stesso Comune di Realmonte. Ad agosto verranno assegnati sei riconoscimenti letterari e quattro premi speciali per una manifestazione culturale che si pone l’obiettivo di promuovere il territorio e dare una nuova luce a un bene ammirato da tutto il mondo come la Scala dei Turchi.

Il presidente dell’associazione, lo scrittore italo-francese Pascal Schembri, ha illustrato il valore culturale del Premio e del programma della serata di consegna dei riconoscimenti, in calendario sabato 27 agosto 2022, sempre a Realmonte. La premiazione avrà luogo con lo sfondo della bellezza architettonica naturale della Scala dei Turchi. “Con questa iniziativa l’Associazione culturale Casa del libro – Pascal Schembri – afferma il presidente – darà voce a un territorio che ha bisogno di nuova linfa culturale e di fare scoprire alle nuove generazioni il valore della lettura”.
“L’amministrazione comunale – dichiara il sindaco di Realmonte Sabrina Lattuca – ha accolto con entusiasmo la proposta di Pascal Schembri perché un premio letterario dedicato alla Scala dei Turchi va nella direzione di valorizzare un territorio che vuole crescere facendo ricorso a tutte le risorse che ha a disposizione.
Va nella direzione di implementare la bellezza. Bellezza è la promozione di un territorio, bellezza è anche la rettitudine, la legalità, tutto ciò che possa essere utile alla crescita di Realmonte”. (Italpress)

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Premio Letterario “Maria Costa” 2023. Menzione di merito per il poeta milazzese Vincenzo Cali’

Il Premio Letterario Internazionale “Maria Costa”, è stato organizzato dall’Associazione…

Letteratura: al via il bando del concorso nazionale “Salva la tua lingua locale”

Entro il 18 settembre si avrà la possibilità di inviare…