0

Bce: Cipolletta “Sbagliato fermare acquisto nuovi titoli”

domenica, 5 Giugno 2022
1 minuto di lettura

“Sapevamo che l’inflazione doveva tornare perché, peraltro, per 10-12 anni le Banche Centrali Europee hanno cercato di farla tornare. Nessuno voleva un’inflazione così forte, deriva soprattutto da eventi anche di carattere straordinario: la rottura della filiera dopo il covid, la guerra in Ucraina. Ci sono elementi temporanei dell’inflazione che però possono radicarsi e generare un processo inflazionistico”. Così Innocenzo Cipolletta, presidente della Febaf, al Festival Internazionale dell’Economia.

“Sullo spread, dobbiamo essere convinti se vogliamo che esista o no, questo dipende dalla Bce. I suoi interventi hanno di fatto ridotto lo spread in passato perché acquistando titoli pubblici i mercati non si mettevano a giocare contro i titolo pubblici – spiega – adesso la Bce ha dichiarato che rinnova quelli esistenti ma fermerà l’acquisto di nuovi titoli. Credo che sia sbagliato, lo spread indica sfiducia nell’euro, gli operatori temano che si rompa e qualche paese ne esca e penalizzano i paesi che teme possano uscire. E’ interesse della Bce intervenire se ritiene che l’euro debba sopravvivere”. (Italpress)

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Il freno della Bce non spaventa i mercati

Come largamente atteso la Bce ha scelto, per la prima…

Il bazooka della Bce non basta più

La Banca centrale Europea non è la Federal Reserve. Non…