lunedì, 31 Marzo, 2025
Attualità

2 giugno: il personale civile della Difesa alla Parata

Ha sfilato alla parata del 2 giugno una rappresentanza della componente civile della Difesa.

Il personale civile, si legge in una nota, costituisce una realtà importante della Difesa e un supporto valido e insostituibile a sostegno della missione delle Forze Armate. Sono circa 20 mila le unità che operano su tutto il territorio nazionale, negli Uffici centrali, Direzioni generali, Direzioni tecniche, Arsenali militari e Stabilimenti militari.

Nell’ambito del Ministero della difesa, sottolinea la nota, opera una consistente componente di personale civile, che si caratterizza per le diversificate professionalità – da quelle amministrative a quelle tecniche, oltre a quelle della giustizia militare – che riflettono la peculiare organizzazione del Dicastero.

Il personale civile del Ministero della Difesa è un bacino di preziose capacità tecniche, amministrative e dirigenziali.

La Direzione Generale per il Personale Civile, inserita nell’ambito del Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti (Segredifesa) è l’ente che cura il reclutamento, lo stato giuridico, l’impiego, la mobilità, la formazione, le variazioni delle posizioni di stato, la disciplina, le relazioni sindacali, la documentazione caratteristica e matricolare, le provvidenze, le pari opportunità, il trattamento economico e previdenziale del personale civile della Difesa, dei professori delle accademie e istituti militari di formazione e dei magistrati militari, nonché il contenzioso del lavoro dei dipendenti civili della Difesa.

Fonte foto: Twitter @segredifesa

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Poste Italiane: scattano da oggi gli aumenti sulle tariffe di spedizioni e multe. Assoutenti: “Servizi migliori e più notifiche digitali”

Paolo Fruncillo

Netanyahu: la strategia della pressione militare funziona. Le forze di difesa israeliane intercettano un missile dallo Yemen

Paolo Fruncillo

Trump: “Infuriato” con Putin, dazi sul petrolio se farà saltare l’accordo

Antonio Marvasi

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.