0
silos and modern granary elevator and seed cleaning line on agro-processing and manufacturing plant for storage and processing drying cleaning of agricultural products, flour, cereals and grain

La bioeconomia è risorsa strategica. In Italia vale 317 miliardi

giovedì, 26 Maggio 2022
1 minuto di lettura

Alla tavola rotonda sulla “Transizione ecologica nell’ambito delle Bioeconomy”, Confagricoltura si è detta convinta che esistano nuovi modelli produttivi finalizzati a migliorare le performance senza necessariamente deteriorare le risorse naturali e che la bioeconomia resti una grande risorsa strategica italiana.

“La bioeconomia in Italia vale 317 miliardi e occupa circa 2 milioni di persone. In Italia, nel Nord Est e nel Mezzogiorno il ruolo del settore è importante, e vede il Trentino-Alto Adige e la Basilicata ai primi posti per valore aggiunto della bioeconomia sul totale, con oltre il 9%. In questo mondo l’agricoltura c’è e ci sarà”. “In questa direzione – ha detto Giansanti – il carbon farming avrà un ruolo sempre più determinante ed è per questo che stiamo investendo per abbattere le emissioni in atmosfera e far sì che l’agricoltura possa dare un contributo importante per raggiungere gli obiettivi di neutralità del 2050”.

“Oltre 30 anni fa Raoul Gardini aveva pronosticato la centralità dei temi della bioeconomia, dell’economia circolare e della chimica verde, che oggi sono indirizzi obbligatori delle politiche internazionali – ha aggiunto Giansanti -. In questi decenni si è passati da una gestione delle eccedenze produttive a una gestione delle possibili carestie, anche alla luce di quanto sta succedendo con la guerra in Ucraina. La PAC negli anni ha privilegiato politiche che hanno destrutturato la capacità produttiva: oggi occorre rivedere quel modello rispondendo alle nuove emergenze legate alla sicurezza alimentare e preservando le risorse naturali. Le imprese che investiranno in questa direzione e che valorizzeranno la bioeconomia e l’economia circolare, dovranno necessariamente avere un riconoscimento”, ha concluso.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Bio economia, Italia terza in Europa. Todini (Agronetwork): settore da 345 miliardi e due milioni di occupati. Il futuro è Verde

Una somma che supera l’immaginazione per un settore che detiene…

Ue: filiera vitivinicola “importante aver distinto tra uso e abuso alcol”

“È stata riconosciuta più appropriata la linea dell’approccio moderato. Auspichiamo…