0

I sindacati chiedono correttivi al Ddl equo compenso

mercoledì, 25 Maggio 2022
1 minuto di lettura

A chiedere con una nota congiunta una serie di importanti correttivi al testo del Decreto di legge sull’equo compenso sono Cna e Confcommercio, per dare finalmente una risposta anche alle professioni non organizzate in ordini e collegi. Il provvedimento è stato approvato alla Camera e ora è passato in Commissione Giustizia al Senato, ma dove l’esame si è fermato.

In dettaglio, Cna Professioni e Confcommercio Professioni rilevano, tra l’altro, che occorre chiarire l’ambito di applicazione comprendendo anche le professioni regolamentate e non organizzate in ordini e collegi; valorizzare il ruolo di rappresentanza delle associazioni per determinare i criteri ed i parametri dell’equo compenso; assicurare una adeguata rappresentanza al mondo del lavoro autonomo professionale nell’Osservatorio Nazionale sull’equo compenso; rafforzare e chiarire l’applicazione delle norme sull’equo compenso nei confronti della Pubblica Amministrazione.

Cna Professioni e Confcommercio Professioni – conclude la nota – chiedono alle forze parlamentari un atto di responsabilità per fornire risposte alle giuste esigenze dei professionisti ma anche dei cittadini e in generale delle forze economiche del Paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Morti sul lavoro. 13 maggio sindacati in campo per la sicurezza 

Iniziativa contro gli incidenti sul lavoro e l’ampliamento delle norme…

Previdenza, trattative nel labirinto delle quote. Ipotesi 41 anni di contributi senza limiti per l’età

Ai sindacati preme avere risposte chiare ed efficaci sulle quali…