0

Emilia Romagna terra di alberi monumentali, arriva il corso per esperti

mercoledì, 18 Maggio 2022
1 minuto di lettura

BOLOGNA (ITALPRESS) – Un corso per tecnici esperti di alberi monumentali. Lo organizza la Regione ed è rivolto a chi si occupa di questi alberi di grande valore ambientale e culturale, ma con caratteristiche morfologiche, anatomiche e biologiche del tutto particolari, che richiedono cure e competenze specifiche. Specialmente in ambito urbano. Rivolto in particolare a operatori e tecnici del verde, agronomi, operatori forestali, periti agrari e architetti, il corso si svolgerà in due giornate formative: il 30 maggio e il 14 giugno. La prima giornata illustrerà la corretta gestione di alcuni esemplari presenti sul territorio urbano e si svolgerà in presenza presso il comune di Ferrara; la seconda permetterà di approfondire gli aspetti normativi, giuridici e di valorizzazione dell'albero monumentale e si terrà in collegamento da remoto. "Questo corso rappresenta un altro tassello del nostro impegno per gli alberi monumentali – ha detto l'assessora regionale alla Montagna, parchi e forestazione Barbara Lori – Come Regione finanziamo gli interventi di gestione e cura sia su esemplari pubblici che di proprietà privata, ma è fondamentale che tali interventi siano svolti da figure professionali specifiche e di comprovata esperienza così da mantenere questi giganti della natura, arrivati fino a noi da epoche lontane, nelle migliori condizioni". Sono oltre 600 gli alberi monumentali presenti in Emilia-Romagna. E la Regione ha stanziato nel triennio 2021-2023 oltre 500mila euro per finanziarne la gestione: interventi quali la potatura della chioma, il consolidamento della stabilità, l'eliminazione dei rami pericolosi, fino a vere e proprie perizie per valutarne lo stato di salute. Risorse che si traducono in contributi fino ad un massimo di 10mila e 15mila euro (nel caso si tratti di esemplari in filare o in gruppo). – Foto ufficio stampa Regione Emilia Romagna – (ITALPRESS). fil/com 18-Mag-22 14:47

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

In Calabria 133 casi Covid, 43 morti e 266 guariti

CATANZARO (ITALPRESS) – In Calabria, ad oggi, il totale dei…

Covid, in Emilia Romagna 150 nuovi positivi e 5 decessi

BOLOGNA (ITALPRESS) – Dall'inizio dell'epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si…