0

E.Romagna, migliaia di caschetti da bici per i bimbi delle elementari

martedì, 17 Maggio 2022
1 minuto di lettura

BOLOGNA (ITALPRESS) – Trecento caschetti da bici, per altrettanti bambini, per farli pedalare in sicurezza. Sono stati consegnati dall'Osservatorio per l'Educazione alla Sicurezza stradale della Regione alle scuole di Valsamoggia (Bo). Questa mattina è avvenuta, tra le ultime tappe del progetto, la consegna alle quinte elementari della scuola "Bambini di Sarajevo" di Crespellano (Bo), in un evento realizzato dal Comune di Valsamoggia, dell'area metropolitana di Bologna. L'iniziativa è stata realizzata nell'ambito della campagna pluriennale regionale di sensibilizzazione "Col casco non ci casco", che ha l'obiettivo educare all'uso del casco in bicicletta per tutelare i ciclisti, gli utenti più deboli della strada, partendo proprio dai più piccoli e proteggerli così dal rischio di danni gravi in caso di incidente. La campagna, avviata nel 2016, ha visto finora la distribuzione gratuita, a scopo educativo, di migliaia di caschetti. "È fondamentale acquisire fin da bambini la consapevolezza dei pericoli che si corrono sulla strada e quindi dei comportamenti virtuosi da tenere per la propria sicurezza – afferma l'assessore Corsini – tanto più in un contesto regionale che promuove l'uso delle due ruote come soluzione di mobilità alternativa nelle città, anche tra i più giovani, per diminuire l'inquinamento causato da auto e moto. Partire dai bambini è quindi strategico per il futuro- ha concluso- affinché siano loro stessi comunicatori e promotori di abitudini più sane e sicure, da estendere a tutti". Presenti alla consegna, il sindaco di Valsamoggia, Daniele Ruscigno, il presidente dell'Osservatorio per l'educazione alla sicurezza stradale della Regione Emilia-Romagna, Mauro Sorbi, e i rappresentanti della Polizia locale, che da sempre collabora al progetto. (ITALPRESS). fil/com 17-Mag-22 12:23

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Virus influenzale “australiano”, al Bambino Gesù identificati i primi casi

ROMA (ITALPRESS) – Identificati all'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù i primi…

Draghi “Il Sud è al centro dell’azione del Governo”

SORRENTO (ITALPRESS) – "Dalla formazione di questo Governo, il Sud…