0
Macro shot of 200 Euro Money. euro cash background. Euro money Close Up Concept. Euro banknotes background of Euros of Europe, EUR currency. Financial colorful background.

Inflazione: Unimpresa, bonus 200 euro copre solo 10% aumento spesa

sabato, 7 Maggio 2022
1 minuto di lettura

Il bonus da 200 euro è una misura che dà un aiuto, ma è solo un sollievo momentaneo e comunque non sufficiente a coprire gli aumenti dei prezzi. Con l’inflazione al 6,5% già adesso, ogni famiglia dovrà spendere circa 1.950 euro l’anno in più. I 200 euro annunciato dal governo, destinati a oltre 30 milioni di italiani con reddito fino a 35.000 euro l’anno, coprono solo il 10% della spesa in più provocata dall’inflazione e quindi dall’aumento di tutti i prezzi. Lo ritiene Unimpresa, che attraverso il suo presidente, Giovanna Ferrara ha commentato: “Non è una misura sbagliata. Un sollievo economico, anche se piccolo, fa comodo a tutti. Però 200 euro, vista la situazione, non bastano. Servono interventi economici non solo più importanti, ma servono soprattutto interventi strutturali che siano stabili e durino nel tempo”.

“L’inflazione è legata soprattutto alla guerra, all’aumento dei prezzi energetici, del gas, dell’energia elettrica e della benzina. Tutti speravamo che il conflitto durasse pochi giorni e invece sta durando più del previsto e questo avrà un effetto di lungo periodo sull’inflazione. Chi ha un po’ di esperienza e di memoria storica, peraltro, sa benissimo che l’inflazione ci mette pochissimo a salire, mentre il percorso inverso, cioè la riduzione, è molto più complesso e soprattutto lungo.

Ecco perché ritengo fondamentale che il governo abbia, da questo punto di vista, una visione e una prospettiva lungimirante” aggiunge Ferrara. Il bonus da 200 euro, ricorda Unimpresa, verrà erogato a luglio: direttamente nelle buste paga e con l’assegno Inps per lavoratori dipendenti e pensionati. Giovedì sera il governo ha deciso di dare questi 200 euro anche a chi riceve il reddito di cittadinanza e anche ai collaboratori domestici. L’erogazione sarà automatica per dipendenti e pensionati. Per quanto riguarda, invece, i lavoratori autonomi, cioè le cosiddette partite Iva, servirà un decreto specifico, ma i 200 euro sono anche per questa categoria, quella più svantaggiata e meno tutelata. (ITALPRESS)

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Unicredit per l’Italia”: un Piano da 10mld a supporto del Paese

“Dopo gli interventi attuati la scorsa estate per consentire a…

Stime crescita economia Ue migliori del previsto. +1% nel 2023 +1,7% nel 2024

Secondo quanto emerge dalle stime della Commissione europea, l’economia Ue…