0

Cibus Parma, Orsomarso “Opportunità business per le aziende calabresi”

venerdì, 6 Maggio 2022
1 minuto di lettura

CATANZARO (ITALPRESS) – I sapori e le identità alimentari della Calabria conquistano il Cibus di Parma. Tantissimi visitatori, giornalisti di settore, food blogger, buyers internazionali, rappresentanti delle istituzioni hanno visitato lo stand della Calabria. Di grande impatto è stata l'attività di promozione e valorizzazione delle aziende che hanno animato lo stand regionale, promosso dall'assessorato al Turismo e al Marketing territoriale della Regione Calabria, guidato da Fausto Orsomarso. Il racconto delle identità alimentari più significative del panorama regionale, declinate nei piatti degli chef Niccolò e Gianluca Ganci, ha catturato l'attenzione di buyers internazionali provenienti da Giappone, Corea, Canada e Stati Uniti, cosi come quelli Europei. Durante gli show cooking protagonista è stata anche la melanzana violetta di Longobardi De.Co. Importante la presenza anche di operatori dell'informazione di settore: da Paolo Massobrio, anima de "Il Golosario", diventato negli anni un vero e proprio punto di riferimento per gli amanti del turismo enogastronomico, alla giornalista enogastronomica Giovanna Ruo Berchera per citarne alcuni. E poi ancora il sindaco di Parma, Federico Pizzarotti e il primo cittadino di Teramo, Giangiudo D'Alberto, nato a Cosenza originario della Calabria che ha tenuto a far "ritorno" nella sua terra di origine stuzzicando le prelibatezze presenti in fiera. "L'evento – ha dichiarato Orsomarso – è stata un'ulteriore opportunità per sviluppare occasioni di business, realizzando anche un matching permanente tra buyer provenienti da ogni parte del mondo e le aziende regionali. Si consolida così la strategia di internazionalizzazione che la Regione vuole offrire alle aziende calabresi raccontando sui mercati esteri la varietà, la storia e l'identità del made in Calabria". (ITALPRESS). pc/com 06-Mag-22 11:16

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Entro il 2022 tutti i Comuni lucani saranno coperti da banda larga

POTENZA (ITALPRESS) – Il presidente della Regione Vito Bardi ha…

Nel Lazio 1.419 nuovi casi e 32 decessi, a Roma 700 contagi

ROMA (ITALPRESS) – Oggi su oltre 9 mila tamponi nel…