0

Scoperti 26 lavoratori in nero o irregolari nell’Ennese

martedì, 3 Maggio 2022
1 minuto di lettura

ENNA (ITALPRESS) – Sono 26 i lavoratori in nero o irregolari scoperti dai Finanzieri del Comando Provinciale di Enna nell'ambito di un mirato piano di interventi rivolto ad arginare il fenomeno del sommerso da lavoro e dello sfruttamento della manodopera. Le attività ispettive hanno visto coinvolti tutti i Reparti del Corpo della provincia ed hanno interessato imprese operanti in diversi settori economici, dal commercio al dettaglio ai servizi alla persona, dalla ristorazione alle aziende artigiane. Alcune, come è stato accertato, avrebbero fatto ricorso a manodopera in nero senza quindi stipulare alcun contratto di lavoro e dunque in assenza di qualsiasi tutela assicurativa, assistenziale e previdenziale per i lavoratori. Nel complesso, su un totale di 24 attività controllate, 16 sono le imprese a cui sono state contestate violazioni per le quali è prevista la cosiddetta "maxi-sanzione", che prevede pesanti conseguenze economiche in proporzione al numero di lavoratori impiegati in nero, oltre al recupero delle contribuzioni previdenziali ed assicurative evase, e la conseguente regolarizzazione del rapporto di lavoro a favore dei dipendenti. A completamento dell'attività di polizia economico-finanziaria sono poi seguiti i controlli sulle scritture contabili delle aziende coinvolte, necessari per l'accertamento della connessa evasione fiscale rilevata in capo all'impresa. (ITALPRESS). vbo/com 03-Mag-22 08:43

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Nella sede di Marevivo nasce un grande sodalizio per il Tevere

ROMA (ITALPRESS) – Nella giornata in cui il sindaco di…

Rifiuti, Gava “Anche in Sicilia siano trattati come una risorsa”

PALERMO (ITALPRESS) – "Sicuramente la Sicilia è una terra bellissima…