0

Epatite C, all’ospedale Giovanni XXIII di Bari la pillola antivirale

lunedì, 2 Maggio 2022
1 minuto di lettura

BARI (ITALPRESS) – È stata avviata a Bari, all'ospedale pediatrico Giovanni XXIII, la prima somministrazione pediatrica del Maviret, il farmaco per il trattamento dell'infezione da virus dell'epatite C cronica. Si tratta di una pillola antivirale, da assumere in due cicli da 30 giorni, che agisce bloccando l'azione delle proteine essenziali alla replicazione del virus e garantisce tassi di cura molto elevati. Il Maviret non richiede l'uso concomitante di interferoni, farmaci associati a scarsa tollerabilità e effetti collaterali potenzialmente gravi. Il farmaco, già utilizzato per gli adulti, ha avuto la somministrabilità dall'Aifa anche per i bambini. A ricevere la terapia per prima è stata una paziente di 12 anni assistita dall'unità operativa di Malattie infettive pediatriche dell'ospedale Giovanni XXIII, diretta dalla dottoressa Desireè Caselli. "Non appena avuto l'ok dall'Aifa alla somministrabilità e ricevuto il via libera da parte della Regione, siamo partiti con la somministrazione del farmaco contro l'epatite C in età pediatrica. È una innovazione terapeutica importante per la salute pubblica perché prima per la prima volta abbiamo una cura in grado di assicurare la guarigione dall'infezione. La somministrazione avviene in ambulatorio e non ha controindicazioni" spiega la dottoressa Caselli. Dagli studi clinici fatti durante le fasi di sviluppo del medicinale è emerso che, dodici settimane dopo la fine del trattamento, il virus dell'epatite C non è più stato rilevato in oltre il 90% dei pazienti. – foto Ufficio stampa Policlinico Bari (ITALPRESS). pc/com 02-Mag-22 11:04

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Sardegna, Chessa: “Nel 2022 il turismo nell’isola farà il botto”

CAGLIARI (ITALPRESS) – "Credo che nel 2022 la stagione turistica…

In Sicilia 1.993 nuovi casi di Covid e 5 decessi

PALERMO (ITALPRESS) – Dai dati del bollettino del Ministero della…