domenica, 23 Febbraio, 2025
Economia

Preoccupazione di Confcommercio per Pil e inflazione

I dati Istat relativi al Pil del primo trimestre del 2022 non sono positivi e registrano il rallentamento della ripresa economica italiana, fatto che ha creato un certo scetticismo sulle politiche dei prezzi nel breve termine da parte di Confcommercio.

“Il rallentamento registrato nel primo trimestre dall’economia italiana (-0,2% sull’ultimo quarto del 2021), meno acuto rispetto alla nostra stima (-1,1%) e alle valutazioni di molti istituti di ricerca, si inquadra in un contesto di generale ridimensionamento dell’economia nei principali Paesi industrializzati.   Il quadro di riferimento presenta diversi elementi di criticità che rendono difficile immaginare, nel brevissimo periodo, quella svolta necessaria per raggiungere gli obiettivi di crescita superiori al 3%.

Alle incertezze sulla durata e sulle conseguenze del conflitto in Ucraina si associano gli effetti sui consumi del permanere di un’inflazione elevata. Il modesto rallentamento dell’inflazione ad aprile (dal 6,5% di marzo al 6,2% tendenziale), largamente atteso e legato a interventi di natura temporanea, non rassicura sulla prossima evoluzione dei prezzi.   Allo stato attuale, infatti, non ci sono indicazioni di una significativa attenuazione delle tensioni a monte (materie prime e difficoltà negli approvvigionamenti) che si stanno lentamente trasmettendo all’intero sistema, come testimoniato dalla crescita dell’inflazione di fondo (+0,8% congiunturale)”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Macron: “Attacco mortale con coltello nell’est della Francia: un atto di terrorismo islamista”

Chiara Catone

Il DOGE svela l’utilizzo, da parte delle scuole, dei miliardi di fondi di emergenza Covid

Ettore Di Bartolomeo

Gaza, fase uno completa: liberi gli ultimi 6 ostaggi

Ettore Di Bartolomeo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.