0

Tavolo tecnico per valorizzare le donne nella sanità

venerdì, 29 Aprile 2022
1 minuto di lettura

Identificare le politiche e le azioni istituzionali più idonee ed efficaci per incentivare l’equo accesso delle donne ai ruoli primari nelle professioni sanitarie, è uno degli obiettivi del neo tavolo tecnico istituito su iniziativa del Sottosegretario Sileri. Il tavolo è composto da professioniste e professionisti le cui competenze eterogenee e complementari permetteranno di analizzare il tema in tutte le sue sfaccettature.

Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità le donne rappresentano il 70% del personale sanitario; tuttavia, solo il 25% di loro occupa posizioni apicali nel settore. L’ultimo Rapporto Oasi 2019 dell’osservatorio sulle aziende e sul sistema sanitario italiano, a cura di Cergas e Bocconi, certifica che solo il 32% dei direttori di struttura semplice è donna, percentuale che scende al 16% nelle strutture complesse. Il tavolo si propone quindi di individuare le politiche e le azioni istituzionali più idonee ed efficaci per incentivare l’equo accesso delle donne ai ruoli apicali nelle professioni sanitarie.

Tra i temi che verranno approfonditi, la formazione professionale, la cultura della leadership, la valorizzazione della ricerca accademica, l’analisi e la revisione della normativa attuale in un’ottica di maggiore omogeneità. “L’obiettivo del tavolo tecnico è migliorare i percorsi formativi e professionali delle professioniste italiane della salute per garantire loro parità di opportunità di carriera. Garantire un equo accesso alle carriere e dunque alle posizioni di leadership alla componente femminile del personale sanitario è un obiettivo fondamentale: mi farò pertanto promotore delle proposte che emergeranno dal tavolo”, ha detto il sottosegretario Pierpaolo Sileri nel suo intervento di apertura. Il tavolo di lavoro dovrà concludere le proprie attività entro il 15 settembre 2022, producendo una relazione finale al sottosegretario Sileri e all’Ufficio di Gabinetto del Ministero, al fine di trasmettere al Governo ed al Parlamento le proposte che emergeranno.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Cardiopatie congenite per 1 neonato su 100, Sin-Sicp “Serve prevenzione”

Circa un neonato ogni 100 nati vivi in Italia presenta…

Covid, 22.527 nuovi contagi e 60 decessi nelle ultime 24 ore

ROMA (ITALPRESS) – Sono 22.527 i nuovi contagi da Covid…