0

Mafia e scommesse, confisca da 300 mila euro a imprenditore

mercoledì, 27 Aprile 2022
1 minuto di lettura

TRAPANI (ITALPRESS) – La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un Decreto di confisca nei confronti di un imprenditore operante nel settore del gioco e delle scommesse di Castelvetrano del valore di circa 300 mila euro. Le indagini sono scaturite all'esito dell'operazione "Anno Zero" del 2018 nell'ambito della quale all'uomo è stata inflitta una condanna a 16 anni di reclusione e suffragate da dichiarazioni di diversi collaboratori di giustizia che avrebbero confermato l'espansione nella Sicilia occidentale di agenzie di scommesse affiliate a siti di gioco on line a lui riconducibili, il quale avrebbe elargito periodiche somme di denaro, utilizzate sia per il sostentamento dei familiari del latitante capo clan di Castelvetrano, sia per quello dell'organizzazione mafiosa. Si dice nel provvedimento di confisca che aveva organizzato parallelamente a quello legale, "un proprio sito di gioco illegale lucrando ingenti guadagni" con movimentazione di denaro contante e con il sistema "Skrill" che eludeva la normativa antiriciclaggio sul tracciamento delle ingenti operazioni. La ricostruzione eseguita, dice il giudice, evidenzia le modalità attraverso le quali l'imprenditore "pur non essendo inserito organicamente nel sodalizio mafioso – contribuiva in modo significativo al sostentamento economico dell'associazione", entrava in affari con appartenenti all'organizzazione mafiosa castelvetranese, i quali richiedevano allo stesso "un pensiero" (somme di denaro) per familiari di mafiosi in difficoltà. Il provvedimento di confisca ha riguardato l'intero compendio aziendale di due società di capitali e una ditta individuale (con sedi a Palermo e a Castelvetrano) operanti nel settore della ristorazione e nei servizi informatici di gestione di sale giochi e scommesse, un appartamento, un appezzamento a Castelvetrano, diverse auto e moto, 4 conti correnti bancari, una polizza assicurativa, depositi e rapporti con istituti di credito, beni già sottoposti a sequestro nel 2019 a seguito di un provvedimento cautelare anticipato emesso dallo stesso Tribunale di Trapani su proposta congiunta del Procuratore della Repubblica e del Direttore della Direzione Investigativa Antimafia. (ITALPRESS). pc/com 27-Apr-22 09:40

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Basilicata, Fanelli: “6 mln per rafforzamento filiere agroalimentari”

La giunta regionale della Basilicata, su proposta dell’assessore alle Politiche…

Orlando “Palermo ha completato il suo processo di pace”

PALERMO (ITALPRESS) – Sono stati "quarant'anni di amore, lo dico…