venerdì, 9 Maggio, 2025
Attualità

25 aprile: Mattarella, onoriamo i martiri della Resistenza di ogni luogo e tempo

Il 77° Anniversario della Liberazione è stata l’occasione per il Presidente Mattarella per ricordare i martiri della libertà della storia ma anche quelli di oggi, oltre ogni confine geografico. La libertà, la democrazia e la pace non sono mai scontate ma frutto del loro sacrificio.

“È un momento ricco di significato celebrare qui il 25 aprile, Acerra è stata teatro nel 1943 di una strage terribile di civili innocenti per molto tempo quasi dimenticata. Onorando i martiri di Acerra desidero ricordare tutti i combattenti, tutti gli uomini e donne che in ogni parte d’Italia perdettero la vita per opporsi alla barbarie nazifascista”.

Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ad Acerra nel corso della cerimonia del 77° Anniversario della Liberazione.

“La storia della nostra libertà è stata scritta da loro, la nostra Costituzione è merito del loro sacrificio “- aggiunge – “e in questa imprevedibile e drammatica stagione che stiamo attraversando in Europa, il valore della Resistenza all’aggressione, all’odio, alle stragi e alla barbarie contro i civili, supera i limiti temporali e geografici”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Difesa e strategia: al Quirinale l’Italia rinnova l’impegno nell’Alleanza Atlantica

Maurizio Piccinino

Papa Leone XIV, l’auspicio e la speranza de La Discussione di un mondo pacificato, solidale e che abbia cura del Creato

Giampiero Catone

Habemus Papam: Leone XIV è il primo Pontefice americano

Stefano Ghionni

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.