mercoledì, 14 Maggio, 2025
Ambiente

Abi: integrare i rischi climatici e ambientali nelle strategie aziendali

Banca d’Italia pubblica il documento “Aspettative di vigilanza sui rischi climatici e ambientali”, sull’importanza di integrare i rischi climatici e ambientali nelle strategie aziendali, nei sistemi di governo e controllo delle banche, nella gestione dei rischi e nella informativa al mercato. L’Abi ne diffonde i contenuti alle banche condividendone l’urgenza.

La stessa Banca d’Italia ha anticipato che il documento sarà integrato nel corso del tempo per tener conto dello sviluppo delle migliori pratiche e dell’evoluzione del quadro normativo, estendendo il suo ambito di riferimento anche alle tematiche sociali e di governance.

In particolare, rivestono un ruolo di rilievo per i rapporti banche e imprese le aspettative di vigilanza relative all’integrazione dei rischi climatici e ambientali in tutte le fasi del processo del credito, anche in coerenza con le Linee guida Eba in materia di concessione e monitoraggio dei prestiti. In tal senso, l’Abi ha portato a conoscenza tali aspettative di vigilanza anche alle rappresentanze del mondo imprenditoriale.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Messico sotto shock: candidato sindaco ucciso in diretta durante un comizio elettorale

Maurizio Piccinino

L’Onu accusa la Russia: coinvolta nell’abbattimento del volo MH17 nel 2014

Stefano Ghionni

Leone XIV ai giornalisti: “La pace comincia da voi”. E Zelensky lo invita a Kiev

Stefano Ghionni

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.