0

Violenza genere: a Teramo progetto innovativo su maltrattanti

sabato, 19 Marzo 2022
1 minuto di lettura

Un momento di crescita della regione sul fronte della lotta e della prevenzione alla violenza di genere. È il commento degli assessori Pietro Quaresimale (Politiche sociali) e Nicoletta Verì (Famiglia e Pari Opportunità) che stamane hanno partecipato alla conferenza stampa di presentazione del progetto “L’Elefante Bianco”, che prevede la realizzazione di un percorso di responsabilizzazione per autori di violenza di genere e domestica. Finanziato dal Dipartimento delle Pari Opportunità della presidenza del Consiglio, il progetto vede tra gli altri la partecipazione della Regione Abruzzo. “In Abruzzo – ha detto l’assessore Pietro Quaresimale – abbiamo attive diverse iniziative sia di cura che di prevenzione per un fenomeno che purtroppo è in crescita e che i numeri ci dicono essersi ampliato con la pandemia. L’avvio nella provincia di Teramo di questo progetto, del resto, va di pari passo all’attività del centro per soggetti maltrattanti che opera a Montesilvano, a conferma di un impegno quotidiano della Regione su tutto il territorio regionale. La strada che porta alla cancellazione della violenza di genere e domestica è ancora lunga – prosegue Quaresimale – ma in questo percorso il lavoro del mondo dell’associazionismo è essenziale non solo per arginare il fenomeno ma anche per aprire nuovi canali di comunicazione e di approccio culturale che possono segnare una vera e propria inversione di tendenza sul fronte della violenza di genere”.

“Quella della presa in carico e della terapia degli uomini maltrattanti- ha detto l’assessore Nicoletta Verì nel suo intervento video – è una delle priorità più sentite negli ultimi anni, perché è la sola via che può contribuire a porre un freno al triste fenomeno della violenza sulle donne che purtroppo – e le cronache quotidiane lo testimoniano – sfocia sempre più spesso in tragedia. In Abruzzo, già da anni, è attiva un’efficiente rete di Centri antiviolenza che ha assicurato la tutela a moltissime donne maltrattate. A questa realtà si sta ora affiancando una serie di servizi che prevedono il trattamento degli gli autori di violenze.
Il percorso di recupero previsto dal progetto Elefante bianco – conclude l’assessore alle Pari Opportunità – s’inserisce in questo contesto”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Il Vescovo Leuzzi: la Politica sia esempio di carità. Parlamentari a lezione di altruismo e impegno etico

“Il coinvolgimento delle istituzioni per garantire e promuovere la partecipazione…

Bagnasco: L’Europa ritrovi le sue radici cristiane. La visita del cardinale a Teramo

“Eccellenza, Autorità, Cari Fratelli e Sorelle, ringrazio il Pastore di…