0
Antonio Felice Uricchio

Università: l’Anvur a Parigi al vertice Ue su sfide formazione e ricerca

martedì, 15 Marzo 2022
1 minuto di lettura

Domani l’Anvur prenderà parte a un convegno organizzato a Parigi dall’Agenzia francese HCERES, nell’ambito delle iniziative promosse durante il semestre di presidenza francese dell’Unione europea.

L’evento ha l’obiettivo di stimolare una riflessione sul ruolo della valutazione della ricerca nell’attuale fase storica caratterizzata dalla crescente internazionalizzazione dei percorsi di formazione superiore e digitalizzazione di dati e risultati della ricerca, anche con riferimento ai processi valutativi.

Parteciperanno al dibattito esponenti di organismi europei che gestiscono politiche e programmi di finanziamento alla ricerca;
rappresentanti delle principali associazioni di agenzie, università, studenti attive a livello europeo e internazionale (ENQA, EQAR, EUA, EURASHE, ESU); coordinatori di alleanze universitarie europee; referenti di agenzie particolarmente attive nella valutazione delle politiche e dei risultati della ricerca;
promotori della riflessione sui temi dell’integrità scientifica e della scienza aperta.

Il presidente dell’Agenzia, Antonio Uricchio, interverrà in particolare nella tavola rotonda dedicata alle pratiche e alle prospettive della valutazione della ricerca nella dimensione europea e si confronterà con i rappresentanti dell’agenzia tedesca del Baden Wurttemberg, dell’agenzia svedese e di quella ceca.

La partecipazione attiva dell’Anvur all’iniziativa si colloca nell’ambito di una strategia di rafforzamento del dialogo e della collaborazione con le Agenzie europee e internazionali, recentemente confermata dalla nomina di un componente del Consiglio Direttivo (Marilena Maniaci), nell’omologo organismo (Collège) di HCERES.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Marche: ok al piano triennale per le politiche attive del lavoro

“Aumento del tasso di occupazione e innalzamento delle competenze professionali…

Le imprese potranno formare il personale anche prima di assumerlo

Grazie a un avviso di Fondimpresa – il Fondo per…