0
Group of young friends hugging. Concept of multiethnic people, friendship, having fun, equality.

Razzismo: presidenza italiana, evento di alto livello a Roma

lunedì, 14 Marzo 2022
1 minuto di lettura

La promozione dell’uguaglianza, la lotta contro la discriminazione e la protezione dei gruppi vulnerabili saranno i temi trattati durante l’evento di alto livello della Presidenza italiana del Comitato dei Ministri in programma a Roma il 17 marzo, presso l’Ufficio di collegamento del Parlamento europeo e online, nel quadro del quinto incontro del Comitato direttivo sull’antidiscriminazione, la diversità e l’inclusione (CDADI).

Questo evento segna l’inizio del secondo biennio di attività del Comitato, il quale ha elaborato testi normativi innovativi volti a promuovere strategie globali contro il discorso dell’odio, a far rispettare l’uguaglianza durante la pandemia da Covid-19 e ad attuare delle politiche e una governance a più livelli per l’integrazione culturale. Inoltre, la conferenza sarà un’occasione per presentare i traguardi raggiunti dall’Italia e le sue iniziative in ambito di antidiscriminazione, diversità e inclusione, in particolare quelle volte a proteggere i Rom e i viaggianti, i migranti e i rifugiati e a combattere le diverse forme di intolleranza legate alla religione o alle convinzioni personali, all’orientamento sessuale o all’identità di genere.

I discorsi di apertura saranno pronunciati da: Elena Bonetti, ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia; Bjorn Berge, vice segretario generale del Consiglio d’Europa; Benedetto della Vedova, sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale; Pina Picierno, vice-presidente del Parlamento europeo; Francesco Verducci, Vicepresidente della Commissione straordinaria del Senato per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza.

Moderatore dei dibattiti sarà Triantafillos Loukarelis, Presidente del CDADI e Direttore dell’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR), Italia. Parteciperà all’evento anche la presidente della Commissione europea contro il razzismo e l’intolleranza (ECRI), Maria Daniella Marouda. Krzysztof Zuk, sindaco della città di Lublino, in Polonia, che è in prima linea nell’accoglienza dei rifugiati provenienti dall’Ucraina e diretti nell’Unione europea, illustrerà il modo in cui la sua città sta affrontando questa situazione.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Stati generali della natalità. Culle vuote. Tante proposte, manca una strategia

È accorso tutto il Gotha della politica italiana al secondo…

Turismo: nel 2018 presenze +2%, Roma principale destinazione

Nel 2018, secondo i dati Istat, gli esercizi ricettivi italiani,…