0

Scherma: Cdm. Doppio appuntamento per azzurri tra Atene e Budapest

mercoledì, 2 Marzo 2022
1 minuto di lettura

Doppio appuntamento internazionale per la scherma azzurra questo weekend: dal 4 al 6 marzo la sciabola femminile farà tappa ad Atene per il circuito di Coppa del Mondo, mentre spadisti e spadiste andranno in scena a Budapest per il GP Fie. Il nuovo corso della sciabola azzurra ripartirà col neo CT Nicola Zanotti dalla tappa di Coppa del Mondo di Atene, che vedrà impegnate dodici azzurre. Torna Rossella Gregorio, reduce dal terzo posto conquistato nelle ultime due prove a Tblisi e Plovdiv e, insieme a lei, prenderanno parte alla prova individuale in Grecia anche Giulia Arpino, Michela Battiston, Sofia Ciaraglia, Alessia Di Carlo, Martina Criscio, Rebecca Gargano, Lucia Lucarini, Chiara Mormile, Eloisa Passaro, Claudia Rotili e Benedetta Taricco. Le sciabolatrici inizieranno la loro gara venerdì con le fasi preliminari, sabato dalle 9:30 partirà il tabellone dei 64 con finali previste alle 17. Domenica dalle 9:30 è in programma la gara a squadre, in cui l’Italia sarà rappresentata da un quartetto composto da Michela Battiston, Martina Criscio, Rossella Gregorio ed Eloisa Passaro. Finali alle 16:30. A Budapest sono invece attesi spadisti e spadiste del ct Dario Chiadò, che affronteranno il GP FIE.

Nella capitale ungherese venerdì alle 8:30 scatterà la fase a gironi della gara maschile, dove saranno presenti l’ultimo vincitore della Coppa del Mondo di Sochi Valerio Cuomo, Gabriele Cimini, Davide Di Veroli, Enrico Garozzo, Andrea Santarelli, Federico Vismara, Gianpaolo Buzzacchino, Luca Diliberto, Giulio Gaetani, Giacomo Paolini, Andrea Russo e Andrea Tagliariol. Sabato sarà il momento anche delle spadiste, che scenderanno in pedana dalle 9:30 per la prova femminile: a difendere i colori azzurri ci saranno Rossella Fiamingo, Nicol Foietta, Federica Isola, Roberta Marzani, Giulia Rizzi, Alberta Santuccio, Alessandra Bozza, Beatrice Cagnin, Alice Clerici, Eleonora De Marchi, Marta Ferrari e Gaia Traditi. Domenica sarà la giornata clou di entrambe le gare: il tabellone principale maschile avrà inizio alle 8:30, quello femminile alle 10, mentre le fasi finali sono previste alle 18.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Campionati italiani di scherma 2022, 12 i titoli tricolore in palio

In programma dopodomani a Milano la conferenza stampa di presentazione…

Migranti, smantellare la rete dei trafficanti di esseri umani: il primo obiettivo di Meloni e Macron

Smantellare la rete dei trafficanti di esseri umani; mettere in…