0

Casamance: liberati i sette militari senegalesi prigionieri del MFDC

martedì, 15 Febbraio 2022
1 minuto di lettura

Nel primo pomeriggio di ieri, 14 febbraio, accogliendo l’appello della Comunità di Sant’Egidio, sono stati liberati i sette militari senegalesi del contingente ECOMIG, prigionieri del Movimento delle forze democratiche della Casamance. L’MFDC, guidato da Salif Sadio, li ha consegnati ad una delegazione della CEDEAO (la Comunità degli Stati dell’Africa Occidentale), alla presenza di don Angelo Romano di Sant’Egidio, di rappresentanti delle forze armate del Gambia e dei rappresentanti della Croce rossa internazionale che hanno operato come intermediario neutrale rendendo possibile il trasporto dei militari senegalesi.

Il gesto è un nuovo, importante, passo avanti verso la pacificazione della Casamance. Dopo lo scontro del 24 gennaio tra truppe (del Senegal) facenti parte della missione militare della Comunità degli Stati dell’Africa occidentale in missione in Gambia (ECOMIG) ed elementi del MFDC, su richiesta delle parti direttamente coinvolte, una delegazione della Comunità di Sant’Egidio si è subito recata a Banjul per facilitare il dialogo.

Come primo gesto umanitario, il 30 gennaio scorso l’MFDC aveva riconsegnato i corpi dei due militari della CEDEAO che erano stati uccisi nello scontro. Sant’Egidio esprime la sua soddisfazione e ringrazia l’MFDC per la liberazione dei prigionieri, frutto anche della sinergia positiva creatasi tra quanti hanno coraggiosamente affrontato quest’ultima, difficile, crisi per contenerne le pericolose conseguenze, in particolare le autorità della CEDEAO, del Gambia e del Senegal.

Sant’Egidio continuerà la sua opera di mediazione per la pace in Casamance.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Guerra in Ucraina: scambi di prigionieri e nuove sanzioni

Nella giornata di ieri Russia e Ucraina hanno dato seguito…

Contro la pena di morte 2000 “Città per la vita”

La comunità di Sant’Egidio da vent’anni porta avanti una campagna contro…