0

Pnrr, accordo MiTe-Enea da 110 mln per ricerche sull’idrogeno

giovedì, 10 Febbraio 2022
1 minuto di lettura

ROMA (ITALPRESS) – Il ministero della Transizione ecologica firmerà entro febbraio un accordo di programma con Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile) per attività di ricerca e sviluppo sull'idrogeno, con i fondi del PNRR. L'accordo prevede un contributo massimo di 110 milioni di euro per le attività di un Piano operativo di ricerca che sarà predisposo da ENEA. L'intesa rientra nella Missione 2 del PNRR, "Rivoluzione verde e transizione ecologica", di competenza del Mite: in particolare nella Componente 2, "Energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilità sostenibile". Il PNRR su questa misura prevede complessivamente uno stanziamento di 160 milioni per Ricerca e sviluppo sull'idrogeno. Queste risorse sono distribuite su due differenti interventi. Il primo è la stipula di un Accordo di Programma con ENEA, per un ammontare complessivo di 110 milioni, per svolgere tra il 2022 ed il 2025 specifiche attività di ricerca e sviluppo in materia. Questo accordo prevede lo svolgimento di attività di ricerca in collaborazione, come beneficiari, con il CNR (Consiglio nazionale delle ricerche) e RSE (Ricerca sul sistema energetico, società di ricerca controllata dal Gestore dei servizi energetici). Il secondo intervento consiste nella pubblicazione di due Bandi di gara per ricerca e sviluppo sull'idrogeno: uno da 20 milioni di euro per enti di ricerca e università, un altro da 30 milioni per soggetti privati. I bandi sono ad oggi in preparazione. (ITALPRESS). fsc/com 10-Feb-22 18:04

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Dal Pnrr 31,4 mld per transizione ecologica shipping e logistica

ROMA (ITALPRESS) – La sostenibilità è considerata sempre più un…

Draghi e la linea sul Mediterraneo: clima, immigrazione, geo politica

Il vertice “EuMed 2021” iniziato ad Atene segnerà una svolta…