0

“E pace sia”. L’appello del Papa condiviso dal Parlamento della Legalità

lunedì, 24 Gennaio 2022
1 minuto di lettura

All’Angelus di Domenica 23 Gennaio, Papa Francesco ha proposto a tutta la Chiesa di vivere un singolare momento di riflessione e preghiera per domani, riflettendo sul dono della “Pace”. Un appello, una esortazione che è entrata subito a far parte delle iniziative del Parlamento della Legalità internazionale facendo un passa parola con i vari collaboratori.

È bastato poco per avere tanti messaggi scritti e un fiume di disegni con slogan che vanno direttamente al cuore. I primi protagonisti a fare proprio il grido di pace di Papa Francesco sono i giovani del Parlamento della Legalità’ Internazionale e multietnico, adolescenti e giovani che pur professando diversi “credo”  hanno abbattuto preconcetti pregiudizi prendendo come riflessione la “Regola D’Oro”: Non fare agli altri ciò che non vuoi che sia fatto a te, fai agli altri ciò che vuoi che sia fatto a te”. Dalla sede di Presidenza parte cosi all’indirizzo Vaticano del Papa un plico di elaborati letterari e artistici che sanno di bellezza, di affetto alla vita e al successore di Pietro, un autentico inno a una cultura di pace che nasce sempre da un cuore che è trasparente, buono, puro e disponibile al dialogo.

A Papa Francesco, come si vede dalla foto sono state già consegnate due pubblicazioni curate in casa dal  Parlamento della legalità Internazionale dove pace, giustizia, fratellanza, accoglienza e servizio verso i poveri più poveri, sono voci che sgorgano dal cuore di tanti giovani che da anni in qualità di “Sentinelle di Un’Alba nuova” hanno intrapreso un cammino di bellezza e di pace che varca difficoltà e confini territoriali. E Papa Francesco ha sempre risposto con una lettera di esortazione a continuare il cammino intrapreso.

Nicolò Mannino

Nicolò Mannino

Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Coldiretti: “Stop ai prodotti ottenuti dallo sfruttamento di 160 milioni di minori”

La difesa della salute e della dignità dei bambini passa…

Netanyahu: pronti all’invasione. Biden: stop attacchi dei coloni

Ieri sera il Presidente Netanyahu ha parlato alla nazione. “Il…