sabato, 22 Febbraio, 2025
Cultura

Padova: viaggio nella città subacquea dell’anno 2786

Come sarà l’Italia del futuro? Lo spiegherà a Palazzo Moroni a Padova il geografo Mauro Varotto martedì 18 gennaio alle 18. Come ormai tutti purtroppo sappiamo, l’impatto dell’umanità sul pianeta sta producendo effetti devastanti. La realtà geografica che identifichiamo con l’Italia è stata nei millenni estremamente mobile per ragioni tettoniche, morfogenetiche, climatiche, ma in ultimo anche antropiche e possiamo dunque affermare, con rigore scientifico, che Homo sapiens sta contribuendo a cambiare il clima e pertanto anche la conformazione della superficie terrestre: non è un fenomeno recente, ma non era mai accaduto in tempi così rapidi e con conseguenze così vaste. Considerata questa inedita accelerazione, non possiamo fare a meno di chiederci: come muterà l’aspetto del mondo nel futuro prossimo? Quale sarà la geografia della nostra regione e della nostra città se tutto continuerà ad andare per il verso sbagliato e non attueremo le giuste misure per evitare la fusione dei ghiacci perenni e l’innalzamento del livello dei mari?

A queste domande hanno risposto il filosofo ed evoluzionista Telmo Pievani e il geografo Mauro Varotto, docenti dell’Università di Padova, nel libro “Viaggio nell’Italia dell’Antropocene”.

Mille anni esatti dopo Goethe, un giovane gentiluomo del nord Europa ripercorre il Grand Tour nell’Italia dell’Antropocene e trova una penisola molto diversa da quella visitata dal poeta: città sommerse, altre trasferite su palafitte, migrazioni verso metropoli montane, ghiacciai scomparsi da tempo, meridione desertificato e isole immerse in un mare tropicale.

Questo nasce dalla fusione di linguaggi diversi: quello cartografico, quello geografico e, appunto, quello della narrazione picaresca e fantasiosa. Per immaginare non come sarà l’Italia tra alcuni secoli, ma come sta già iniziando a diventare a causa del riscaldamento climatico e dell’incuria verso il territorio.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Accoltellamento al Memoriale dell’Olocausto di Berlino: la polizia arresta un sospettato

Anna Garofalo

Nelle nuove direttive, il Dipartimento della Salute Usa stabilisce il sesso come “immutabile”

Ettore Di Bartolomeo

Convegno a Grottaglie: la Polizia di Stato in prima linea contro il bullismo e il cyberbullismo

Redazione

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.