0

Fieragricola parla di economia circolare a Mantova il 18 ottobre

giovedì, 17 Ottobre 2019
1 minuto di lettura

Fieragricola mette al centro l’economia circolare nella filiera zootecnica, con un workshop in programma a Mantova venerdì 18 ottobre, a partire dalle ore 10 nella sede del Consorzio Agrario del Nordest a Valdaro (via Amerigo Vespucci 8).

Dopo la presentazione di Fieragricola, rassegna internazionale dedicata all’agricoltura, in programma a Verona dal 29 gennaio all’1 febbraio 2020, parleranno Stefano Berni direttore generale del Consorzio del Grana Padano sul tema “Benessere animale, sostenibilità, politiche di filiera, qualità: così il Consorzio di tutela del Grana Padano persegue l’idea di economia circolare”; Roberto Bandieri agronomo di Ruralset Modena illustrerà le “Tecniche di economia circolare nel circuito della foraggicoltura, dell’allevamento bovino, della gestione dei reflui zootecnici”.

A seguire la parola a Vincenzo Giuliani, responsabile acquisti dei “freschissimi” al banco taglio per Conad, che parlera’ delle “Nuove richieste del consumatore in relazione ai prodotti di origine animale”.

Concluderanno i lavori moderati da Giorgio Setti giornalista di Edagricole il direttore generale del Consorzio Agrario del Nordest Pierluigi Guarise con una relazione sulla “Filiera agro-zootecnica del Consorzio Agrario del Nordest: una vera economia circolare ad alto valore tecnologico, locale e concretamente al servizio del territorio” e Fabio Campoli con “l’offerta di Cattolica Assicurazioni dedicata alla zootecnia”.
Il workshop è aperto a tutti. E’ necessario iscriversi sul sito www.fieragricola.it (sezione eventi live 2019). (Italpress)

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Cultum Change”, programma di formazione per inclusione sociale in agricoltura

Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei…

Un bagno di realtà per l’Europa La sostenibilità deve essere… sostenibile

Il Parlamento europeo che uscirà dalle urne di giugno e…