0

Covid, in E.Romagna 9.090 nuovi casi e otto decessi

domenica, 2 Gennaio 2022
1 minuto di lettura

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 558.263 casi di positività, 9.090 in più rispetto a ieri, su un totale di 17.490 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 51,9%, un valore non indicativo dell’andamento generale visto il numero di tamponi effettuati, che nei giorni festivi è inferiore rispetto agli altri giorni e soprattutto i tamponi molecolari vengono fatti prioritariamente su casi per i quali spesso è atteso il risultato positivo.

Sono 130 i pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna (+6 rispetto a ieri); l’età media è di 63 anni. Sul totale, 93 (quindi il 72%) non sono vaccinati (età media 61,3 anni), mentre 37 sono vaccinati con ciclo completo (età media 66,8 anni). Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.451 (+92 rispetto a ieri), età media 69 anni. Rispetto ai 12.255 nuovi casi registrati ieri, la crescita dei contagi oggi registra un -25,8 (+20,5% ieri), mentre quella dei ricoverati nei reparti Covid un +6,8% e nelle terapie intensive un +4,8%, sempre rispetto a ieri.

Per quanto riguarda le persone complessivamente guarite, sono 894 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 446.972. I casi attivi, cioè i malati effettivi, oggi sono 97.052 (+8.188). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 95.471 (+8.090), il 98,3% del totale dei casi attivi. Si registrano otto decessi: uno in provincia di Reggio Emilia (1 uomo di 79 anni); tre in provincia di Bologna (1 uomo di 91 anni e 2 donne di 80 e 96 anni); due in provincia di Forlì-Cesena (2 donne di 78 e 95 anni); due in provincia di Rimini (2 uomini di 83 e 87 anni).

Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 1 a Piacenza (invariato rispetto a ieri), 10 a Parma (invariato); 13 a Reggio Emilia (+1); 15 a Modena (+1); 29 a Bologna (invariato); 9 a Imola (+1); 19 a Ferrara (+1); 15 a Ravenna (+3); 1 a Forlì (invariato); 3 a Cesena (-1); 15 a Rimini (invariato).

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Milano, nascerà una nuova piazza tra via Porlezza e via Giulini

ROMA (ITALPRESS) – Una nuova piazza è pronta a nascere…

Dispersione scolastica, Sicilia prima regione a firmare intesa ministero

Firmata, questa mattina, a Roma, l’Intesa tra ministero dell’Istruzione e…