0

Covid sul cenone, Confcommercio Milano “Perdita vicina al 30%”

giovedì, 30 Dicembre 2021
1 minuto di lettura

Più delivery, locali che registrano una parte di disdette su precedenti prenotazioni (e c’è anche chi ha deciso di anticipare la chiusura o di restare chiuso). In generale un’accresciuta cautela ed attenzione per l’andamento dei contagi. È un cenone con l’effetto Covid quello di fine 2021 per Milano, Monza Brianza e Lodi. L’Ufficio Studi di Confcommercio Milano stima un calo dei clienti di almeno il 29% rispetto al 2019 (non rilevati, per la diversa situazione di restrizioni anti-Covid, i dati 2020).

A Milano, Monza Brianza e Lodi si prevede un afflusso nei ristoranti di oltre 285.700 persone; erano 400.000 2 anni fa (a Milano città 170 mila contro gli oltre 220 mila del 2019). E altrettanto rilevante, -27%, è la contrazione di fatturato prevista: da 39.400.000 euro del 2019 si scende a 28.775.281 di quest’anno. La spesa media pro-capite per cenone si attesta a 93,4 euro a persona, inferiore al 2019 (98,5 euro).

Il probabile passaggio in zona gialla della Lombardia, stima l’Ufficio studi di Confcommercio Milano, comporterà per la ristorazione quasi 16 milioni di euro (15,74 milioni €) di consumi persi alla settimana con un calo di oltre l’8% (8,05%).

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Sicurezza sul lavoro, Regione Veneto attiva portale cantieri

VENEZIA (ITALPRESS) – La Regione del Veneto ha attivato il…

Primi ciak del film “Garbage Man” a Campi Salentina

LECCE (ITALPRESS) – Primi ciak, nel comune di Campi Salentina,…