mercoledì, 18 Dicembre, 2024
Considerazioni inattuali

La carezza della rivoluzione

Quale gesto più irrisolto, imperfetto, infinito se non quello della carezza: che non ha un termine definito, che si avvicina al volto e si separa senza stabilire un netto confine visibile. Il gesto di accarezzare, dapprima forse consueto in taluni casi, è diventato quasi rivoluzionario in questo particolare stato in cui versa il nostro tempo. Il primo naturale effetto della pandemia nell’interazione sociale, non è stato quello della negazione degli abbracci, dei baci, degli sguardi distanti e mancanti – ma l’assenza più forte ed immediata si è manifestata nel distacco tra le mani; le nostre mani che non hanno potuto stringersi, né sfiorarsi, né – ancor peggio – offrirsi in una carezza.

IL DESIDERIO DI SEPARAZIONE

Confesso, sinceramente, di avvertire un moto di stupore ma anche di gaudio, ultimamente ogni volta che qualcuno – senza badare troppo alle regole – mi stringe la mano con spontaneità. E confesso di essermene altrettanto meravigliata: non della stretta di mano in sé, ma della letizia che il fatto mi suscita. Ho sempre coltivato un desiderio che già ritenevo presente nella mia natura: quello della separazione – che non significa discordia – ma distanza tra lati opposti che convivono in un singolo. E quest’acutissima indole di separazione – molto simile a quella di Diana cacciatrice – mi aveva sempre condotto a studiare e scoprire i lati antitetici eppure presenti e prepotenti entrambi in uno stesso carattere.

LA DISTANZA CHE AVVICINA

Ho capito che la necessità di distanza, di indipendenza, di solitudine così radicata – anche in questo caso: nel bisogno di contatto, rispettava le regole del dualismo che mi ha da sempre attraversato. E così ho riscoperto quanto quella stessa distanza attirasse la vicinanza. Come Calasso ne Il cacciatore celeste descriveva Artemide, appunto: capace di suscitare involontariamente il desiderio erotico più acuto, proprio lei che aborriva il sesso ed il contatto – poiché hagne, “pura”. E ho visto quanto una carezza – all’apparenza banale nella sua gestualità – assumesse così le sembianze di rivoluzione. Oggi una carezza è da considerarsi a tutti gli effetti rivoluzionaria, infatti. E nella sua rarità – tra sconosciuti, ma anche negli affetti – si veste di grandezza.

LA VOLONTA’ DELLA CAREZZA

Ecco, per me invero lo è sempre stata: ho sempre considerato la carezza un fatto intimo e denso di significato, sebbene fosse l’archetipo del contatto. Questa dualità, la sua doppiezza me l’ha sempre resa amabile e sacra. La sua sacralità, piena di purezza e al contempo di voluttà – capace di rigenerare lo spirito nella sua massima espressione di contatto, non è solo rivoluzione nello stato attuale delle cose – ma rivoluziona lo stato d’animo altrui, grazie al suo principio che sembra non finire; ed assumere i tratti di separazione ed unione rappresentati in questo gesto, estetico, etico e pure quasi mistico nell’estrinsecazione della sua volontà che è il suo risultato.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Il lavoro che si sacrifica

Maria Sole Sanasi d'Arpe

Kurt e l’obbligatorietà dell’azione penale

Federico Tedeschini

Caldo, arriva l’anticiclone Nerone

Maria Parente

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.